Delizioso secondo piatto della cucina lombarda a cui è davvero difficile resistere. La vera cotoletta prevede l’utilizzo della costata di vitello con l’osso e di uno spessore di circa 3 cm. È molto diffusa anche quella a “orecchia di elefante”, cioè senza osso e più sottile. Difficile dire quale sia la migliore, a voi l’ardua sentenza.
La bistecca alla milanese, conosciuta come cotoletta alla milanese o orecchia di elefante, si prepara molto semplicemente e piace a tutti, grandi e piccini.
Procuratevi delle fette di vitello con l’osso, bagnatele nell’uovo, panatele e friggetele nel burro. Ecco, avete appena preparato le famose costolette alla milanese. Sì, proprio le mitiche costolette dorate, che dalla terra meneghina hanno fatto il giro del mondo.