Sinfonia di crudo su letto di stracchino e piselli

Sinfonia di crudo su letto di stracchino e piselli
Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti

Valori nutrizionali per persona

Energia409,35 kcal
Proteine25,22 g
Grassi24,77 g
Sale3,9 g
Carboidrati21,53 g
Introduzione
Il tempo a disposizione è poco ma non volete rinunciare a preparare un delizioso secondo piatto cremoso e delicato, ideale anche per i più piccoli?
Questa sinfonia di Prosciutto Crudo Raspini su letto di stracchino e piselli conquisterà le papille gustative di tutti i vostri ospiti e allieterà la vostra serata senza appesantirvi.
Un secondo piatto semplice e veloce da preparare che, all’occorrenza, può diventare un primo piatto o un appetizer, magari servito in pratici bicchierini di plastica in occasione di un simpatico aperitivo tra amici.

Ingredienti

•200 g di Prosciutto Crudo Mangia e Chiudi Raspini• Prosciutto crudo •250 g di piselli in scatola• Piselli in scatola •2 patate di medie dimensioni• Patate •400 ml di brodo vegetale• Brodo vegetale •150 g di stracchino• Stracchino •1 melanzana• Melanzane •½ cipolla• Cipolla •Steli di erba cipollina q.b.• Erba cipollina •Olio d’oliva q.b.• Olio d'oliva •Sale q.b.• Sale
Preparazione
Fate dorare la cipolla, dopo averla spellata e tritata finemente, in una casseruola capiente con due cucchiai di olio, dopodiché unite le patate, che avrete precedentemente pelato e ridotto a cubetti.

Ricoprite le patate con il brodo e fatele cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.

Scolate i piselli dal liquido di conservazione e uniteli alle patate, salate leggermente e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti.

Nel mentre tagliate la melanzana a dadini molto piccoli e fatela cuocere in una padella con un filo d’olio per 5-6 minuti.

Con un frullatore a immersione riducete a vellutata le patate e i piselli, dopodiché impiattate.

Al centro di ciascuna porzione ponete qualche tocchetto di stracchino e due fette di Prosciutto Crudo Mangia e Chiudi Raspini, di alta qualità e saporito al punto giusto. Infine aggiungete parte della dadolata di melanzane come decorazione.

Tritate metà erba cipollina e cospargetela sui piatti, dopodiché completate versando un filo d’olio a crudo e guarnendo con i fili di erba cipollina rimasti.

Buon appetito a tutti!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite