Marmellata di fragole Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 0.50 kg
Tempo: 80 minuti
Note: Modello Bimby: TM31
Introduzione
Una confettura deliziosa, ideale per la bella stagione: preparate la marmellata di fragole Bimby per festeggiare la primavera! Ecco a voi la semplice ricetta!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Private le fragole dei piccioli e lavatele per bene sotto l’acqua corrente. Ponete nel boccale le fragole, lo zucchero e il succo spremuto del limone e azionate il Bimby a 100°C e a velocità 1 per mezz’ora. A questo punto selezionate la temperatura Varoma e la velocità 1 e lasciate cuocere per 40 minuti, al fine di far addensare la marmellata.

Munitevi di un vasetto da 500 grammi (o di due vasetti da 250 grammi) e versatevi la marmellata pronta e ancora calda, dopodiché sigillatelo ermeticamente e capovolgetelo a fine di realizzare l’effetto sottovuoto. Una volta fredda, potete riporre la vostra marmellata di fragole in un luogo fresco e gustarla quando e come preferite.
Accorgimenti
La tempistica della cottura a temperatura Varoma dipende dalla consistenza che desiderate conferire alla vostra marmellata: una cottura più lunga è funzionale a una marmellata più densa.
Idee e varianti
La marmellata di fragole Bimby può essere impiegata per realizzare deliziose crostate di frolla o, più semplicemente, in accompagnamento alle fette biscottate.

Newsletter

Speciali