Zuppa di ceci Bimby
Introduzione
La zuppa di ceci è un primo gustoso e nutriente, da preparare soprattutto nelle stagioni più fredde per scaldarsi e saziarsi con un piatto davvero sostanzioso.
Ingredienti
•300 g di ceci in scatola• •1 cipolla• •1 carota• •1 gambo di sedano• •2 patate• •300 ml di acqua• •4 cucchiai di concentrato di pomodoro• •3 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate nel boccale la cipolla sbucciata e affettata e tritatela a velocità 5 per 5 secondi, poi unite l’olio, un pizzico di pepe e fate rosolare per 10 minuti a 100°C, velocità soft antiorario.
Aggiungete poi l’acqua, la carota pelata, il sedano lavato e pulito e le patate sbucciate, il tutto tagliato a tocchetti, e cuoceteli per 20 minuti a velocità 1 antiorario mantenendo i 100°C.
Unite infine i ceci e il concentrato di pomodoro aggiustando di sale, e completate la cottura per altri 10 minuti, a 100°C, con velocità soft antiorario.
Distribuite la zuppa nei piatti da portata e servitela subito ben calda.
Aggiungete poi l’acqua, la carota pelata, il sedano lavato e pulito e le patate sbucciate, il tutto tagliato a tocchetti, e cuoceteli per 20 minuti a velocità 1 antiorario mantenendo i 100°C.
Unite infine i ceci e il concentrato di pomodoro aggiustando di sale, e completate la cottura per altri 10 minuti, a 100°C, con velocità soft antiorario.
Distribuite la zuppa nei piatti da portata e servitela subito ben calda.
Accorgimenti
Se usate i ceci secchi, fateli ammollare in acqua fredda per almeno 10-12 ore.
Idee e varianti
Per completare questa ricetta rendendola ancora più sostanziosa e saporita, aggiungete 100 g di guanciale tagliato a cubetti e fatelo rosolare con la cipolla.
Potete arricchire di aromi la preparazione: aggiungete del peperoncino fresco o in polvere e qualche foglia di alloro.
Potete arricchire di aromi la preparazione: aggiungete del peperoncino fresco o in polvere e qualche foglia di alloro.

4 commenti inseriti
Inviato da
il 02/11/2018 alle 08:50

Ciao Stasy :-)
Grazie per il tuo commento!
Alla prossima ricetta :-)
Grazie per il tuo commento!
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da
Stasy
il 01/11/2018 alle 11:29

Buonissima... Complimenti.....io ho aggiunto dado vegetale e di più acqua perché mi piace più liquida e venuta una scuisitezza...grazie.
Inviato da
il 26/10/2017 alle 10:34

Ciao Dayane! :-)
Con i ceci secchi devi fare un passaggio in più: dopo l'ammollo di 10-12 ore, devi lessarli e poi puoi seguire i passaggi della ricetta ;-)
Facci sapere come ti viene :-D
Con i ceci secchi devi fare un passaggio in più: dopo l'ammollo di 10-12 ore, devi lessarli e poi puoi seguire i passaggi della ricetta ;-)
Facci sapere come ti viene :-D
Inviato da
dayane
il 25/10/2017 alle 17:14

Scusate ma con il Bimby se uso ceci secchi quindi tengo in ammollo prima come fanno a cuore 15 minuti se con la pentola normale ci vogliono 2 ore??