Terrina al patè d'oca

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + 4 ore di riposo in frigorifero
Introduzione
Un antipasto raffinato. Con l'aggiunta di zucca e castagne caramellate, la ricetta diventa un'idea nuova per arricchire il classico patè.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Dividete a metà le castagne già lessate e mettetele in una pentola con poca acqua, aggiungete lo zucchero e fate scaldare sino a quando non risultino caramellose. Poi tagliate in piccoli pezzi la polpa di zucca e fatela rosolare in una padella con un po' di olio d’oliva.

Aggiungete infine un po' di sale, un pizzico di pepe e continuate la cottura per qualche minuto. Prendete il patè d’oca che avete a disposizione, mettetelo in un mixer e diluitelo con un po’ di cognac prima di frullare il tutto. Versate il composto in una ciotola ed unite i pezzi di zucca, le castagne caramellate e un po’ di sughetto.

Mettete il tutto nelle terrine e deponete frigorifero per almeno 4 ore. Togliete i bordi dalle fette di pane casereccio e ricavate con apposite formine delle piccole stelle, fate tostare in forno per qualche istante e mettete da parte. Servite le terrine contenenti il patè ed accompagnate il tutto con le stelle di pane che avete ricavato.
Accorgimenti
Non cuocete troppo la zucca: terminate la cottura prima che sia troppo morbida. Deve rimanere piuttosto soda, affinché rimanga compatta quando viene mischiata con il patè e le castagne.
Idee e varianti
Quando fate caramellare le castagne, aggiungete anche un cucchiaio di aceto balsamico, che aggiunge un sentore di agrodolce al piatto.

Newsletter

Speciali