Palline di uva e formaggio ricoperte di pistacchi

Introduzione
La granella che ricopre queste sfiziosissime palline ricorda il colore dell’uva di cui sono fatte, creando un accostamento gustoso e inaspettato. Una tira l’altra!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate gli acini d’uva e asciugateli con cura. Preparate una crema al formaggio mescolando, in una ciotola, il taleggio e lo stracchino, fino a quando otterrete una crema omogenea.

Sgusciate i pistacchi e tritateli in un mixer senza polverizzarli, bensì fino a ottenere una granella verde.
Con le dita, inzuppate uno per uno gli acini d’uva nel formaggio fino a che non ne saranno interamente ricoperti, dopodiché “impanateli” nella granella di pistacchi, rotolandoveli dentro affinché non restino “buchi” bianchi di formaggio.

Disponeteli su di un vassoio o piatto di portata e lasciateli riposare in frigorifero per qualche ora prima di servirli in tavola.
Accorgimenti
Avvisate i vostri ospiti che al centro di ogni pallina di formaggio e uva troveranno i semini!
Idee e varianti
Potete sostituire la granella di pistacchi con della granella di noci e, se vi piacciono, potete provare la variante di questa ricetta sostituendo all’uva le prugne ramassine.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?