Pancake di grano saraceno con crema di piselli
Introduzione
Non solo dolci: i pancake possono diventare un antipasto o un secondo sfizioso eliminando lo zucchero e farcendo con un condimento salato. In questa ricetta vi proponiamo una delicata crema di piselli, con un tocco piccante.
Ingredienti
•500 g di piselli• •150 g di farina di grano saraceno• •2 uova• •200 ml di latte• •½ bustina di lievito senza glutine• •½ cipolla• •60 g di burro• •1 peperoncino• •Acqua q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Rompete le uova in una ciotola dai bordi alti e versate il latte. Incominciate a mescolare incorporando lentamente la farina, sempre girando, per evitare la formazione di grumi. Salate, pepate, aggiungete il lievito e lavorate ancora il composto per un paio di minuti. Lasciatelo riposare per un quarto d’ora.
Intanto sbucciate e tagliate finissima mezza cipolla. Soffriggetela con l’olio e versate i piselli. Salate, pepate e lasciateli cuocere per almeno 20 minuti aggiungendo un po' di acqua ogni tanto. Quando saranno cotti, frullate i piselli con un goccio di olio e il peperoncino sminuzzato.
Scaldate un tocchetto di burro in una padella antiaderente o in quella apposita per le crepes. Versate un mestolo di pastella, senza muovere il tegame, e cuocetela da entrambi i lati. Procedete allo stesso modo fino a finire la pastella.
Adagiate i pancake su piatto da portata e serviteli con la crema ai piselli.
Intanto sbucciate e tagliate finissima mezza cipolla. Soffriggetela con l’olio e versate i piselli. Salate, pepate e lasciateli cuocere per almeno 20 minuti aggiungendo un po' di acqua ogni tanto. Quando saranno cotti, frullate i piselli con un goccio di olio e il peperoncino sminuzzato.
Scaldate un tocchetto di burro in una padella antiaderente o in quella apposita per le crepes. Versate un mestolo di pastella, senza muovere il tegame, e cuocetela da entrambi i lati. Procedete allo stesso modo fino a finire la pastella.
Adagiate i pancake su piatto da portata e serviteli con la crema ai piselli.
Accorgimenti
Per dare ancora più sapore alla vostra semplice crema di piselli, aggiungete mezzo dado da cucina durante la cottura.
I pancake sono pronti quando la superficie è brunita e vedete comparire delle bollicine.
I pancake sono pronti quando la superficie è brunita e vedete comparire delle bollicine.
Idee e varianti
Se non siete vegetariani, non c'è niente di meglio che decorare il piatto con del bacon croccante: prendete delle fettine sottili di pancetta affumicata e fatela rosolare in una padella antiaderente senza alcun ulteriore condimento.