Zucchine in barchetta
Introduzione
Le zucchine in barchetta sono una ricetta che si presta ad essere servita come antipasto, contorno o secondo piatto. Particolarmente pratiche perché potete prepararle in anticipo e riscaldarle al momento di servirle.
Ingredienti
•4 zucchine• •100 gr. di pane raffermo• •2 cucchiai di pangrattato• •60 gr. di Parmigiano grattugiato• •6 pomodori pachino• •12 olive nere• •20 gr. di capperi• •2 uova• •1 mazzetto di prezzemolo• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele in due parti per lungo. Scavate la polpa e tenetela da parte. Friggetele per pochi minuti in un tegame con olio bollente, adagiatele su carta assorbente o da pane per farle asciugare.
Preparazione del ripieno
sbriciolate la mollica di pane in un bicchiere d’acqua (o di latte).
Tagliate a cubetti la polpa delle zucchine che avevate tenuto da parte, mescolatela ai pomodorini tagliati a dadini e soffriggete in un pentolino con l’olio caldo. Mettete il tutto in una terrina e aggiungete il pangrattato, due cucchiai di parmigiano, la mollica di pane raffermo ben strizzata e le uova. Aggiungete i capperi dopo averli sciacquati e le olive tritate. Condite con sale, pepe e il prezzemolo tritato.
Tagliate a cubetti la polpa delle zucchine che avevate tenuto da parte, mescolatela ai pomodorini tagliati a dadini e soffriggete in un pentolino con l’olio caldo. Mettete il tutto in una terrina e aggiungete il pangrattato, due cucchiai di parmigiano, la mollica di pane raffermo ben strizzata e le uova. Aggiungete i capperi dopo averli sciacquati e le olive tritate. Condite con sale, pepe e il prezzemolo tritato.
Cottura
Farcite le zucchine col ripieno che avete preparato e disponetele in una teglia foderata di carta da forno.
Cospargete le zucchine col cucchiaio di parmigiano avanzato, irrorate con un filo d’olio e cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per 20 minuti.
Cospargete le zucchine col cucchiaio di parmigiano avanzato, irrorate con un filo d’olio e cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per 20 minuti.
Accorgimenti
Al momento di scavare le zucchine non andate troppo a fondo, o rischierete di romperle.
Idee e varianti
Con la stessa ricetta delle zucchine in barchetta potete preparare anche le melanzane e servire il tutto in un piatto misto di verdure grigliate.

1 commento inserito
Inviato da
Franco
il 27/05/2010 alle 09:55

Di solito le ho mangiate ripiene di carne, ma vale la pena di provare anche questa versione vegetariana.