Farinata di ceci
Introduzione
La farinata di ceci è un piatto di origini antichissime particolarmente diffuso nel mediterraneo. Preparato con ingredienti poveri, è una pietanza molto nutriente.
Ingredienti
•500 g di Farina di ceci• •1500 ml di Acqua• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavorate la farina di ceci con l'acqua (le proporzioni sono 1 parte di farina e 3 d'acqua) e mescolate per amalgamare bene il composto che dovrà risultare liquido e privo di grumi.
Aggiungete un pochino di sale e mezzo bicchiere d'olio.
Fate riposare per circa due ore mescolando di tanto in tanto per non far decantare la farina.
Ungete una teglia, preferibilmente di rame e versateci il composto rigirando la teglia in maniera che si distribuisca uniformemente fino ad ottenere un impasto di mezzo centimetro di spessore.
Mettete in forno molto caldo e fate cuocere per 40 minuti fino a che non si formi una crosta dorata sulla superficie.
Spolverate di pepe, tagliate e fette e servite.
Aggiungete un pochino di sale e mezzo bicchiere d'olio.
Fate riposare per circa due ore mescolando di tanto in tanto per non far decantare la farina.
Ungete una teglia, preferibilmente di rame e versateci il composto rigirando la teglia in maniera che si distribuisca uniformemente fino ad ottenere un impasto di mezzo centimetro di spessore.
Mettete in forno molto caldo e fate cuocere per 40 minuti fino a che non si formi una crosta dorata sulla superficie.
Spolverate di pepe, tagliate e fette e servite.
Accorgimenti
Al momento di infornare assicuratevi che il forno sia molto caldo, in maniera che la farina di ceci si cuoca velocemente e non s'indurisca.
Idee e varianti
Potete preparare la farinata di ceci cospargendola col rosmarino prima di infornarla, oppure con stracchino o gorgonzola aggiunti a metà cottura. Ottima anche con la salsiccia, i carciofi o la zucca, la farinata di ceci può diventare un piatto da variare secondo i gusti e le occasioni.
Commenti
Inviato da
marco
il 21/04/2013 alle 12:36
Io la cucino normalmente nel microonde con funzione crisp. ( Tempo 13 minuti poiché la temperatura e' piu' alta. ). Se utilizzate il forno tradizionale ricordate di aprire ogni 10 minuti il portello per fare evaporare meglio l'acqua.........Buon appetito.
Inviato da
franca
il 07/02/2012 alle 19:46
domani la provo vorrei usare poco poco olio altrimenti mi nausea
Inviato da
Argento
il 17/11/2011 alle 17:01
Assolutamente non si gira (solo se la fai in una padella invece che nel forno).
40 minuti sono forse eccessivi, ma dipende da quanto è alto il composto nella telia (solitamente non oltre mezzo centimetro, ma si fa anche più sottile), comunque si segue la cottura a occhio.
40 minuti sono forse eccessivi, ma dipende da quanto è alto il composto nella telia (solitamente non oltre mezzo centimetro, ma si fa anche più sottile), comunque si segue la cottura a occhio.
Inviato da
mili
il 08/11/2011 alle 15:21
ma quindi in forno non è necessario girarla?io vorrei provare a farla con mozzarella e crudo o cotto...devo mettere subito gli ingredienti quando la metto in forno o dopo?
Inviato da
luigia
il 23/11/2010 alle 11:59
assaggiatela con le melanzane sotto pesto !!!!!!