Biscotti al burro
Introduzione
I biscotti al burro sono una vera e propria prelibatezza. Grazie alle varie decorazioni che si possono fare, i biscotti al burro si adattano a qualsiasi occasione: dalla semplice merenda al compleanno di un’amica, da una ricorrenza romantica alla festa della mamma o del papà.
Ingredienti
•125 g di burro• •100 g di zucchero• •1 uovo + 1 tuorlo d’uovo• •200 g di farina 00• •1 limone• •1 bustina di lievito per dolci• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana”.
Preparazione
Prendete il burro, tagliatelo a dadini e mettetelo in un contenitore. Aggiungete la scorza grattugiata del limone e lo zucchero. Mescolate, con una frusta o con uno sbattitore, fino a ottenere una crema omogenea e senza grumi. A questo punto, aggiungete un po’ alla volta, e mescolando l’impasto a ogni nuovo ingrediente aggiunto, la farina, il lievito, il tuorlo d’uovo, l’uovo intero e un pizzico di sale.
Impastate il tutto fino a quando il composto sarà omogeneo, compatto ed elastico. Formate, quindi, una palla di pasta, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela nel frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori dal frigo la pasta, stendetela e, con l’aiuto di alcuni stampini, formate i biscotti al burro. Fate attenzione che lo spessore dei biscotti non sia inferiore ai 3-4 millimetri.
Sistemate su una teglia la carta da forno e adagiate su di essa i biscotti, ben distanziati tra loro.
Portate il forno a 180°C e infornate i biscotti al burro per circa 10 minuti.
Impastate il tutto fino a quando il composto sarà omogeneo, compatto ed elastico. Formate, quindi, una palla di pasta, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela nel frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori dal frigo la pasta, stendetela e, con l’aiuto di alcuni stampini, formate i biscotti al burro. Fate attenzione che lo spessore dei biscotti non sia inferiore ai 3-4 millimetri.
Sistemate su una teglia la carta da forno e adagiate su di essa i biscotti, ben distanziati tra loro.
Portate il forno a 180°C e infornate i biscotti al burro per circa 10 minuti.
Accorgimenti
I biscotti al burro fatti in casa si mantengono anche due settimane, purché siano conservati in un contenitore di vetro o di latta.
Idee e varianti
In base all’occasione per la quale preparate i biscotti al burro, le forme e le decorazioni possono variare.
Potete decorarli semplicemente con una spolverata di zucchero a velo. Potete ricoprirli con della marmellata. Oppure ancora potete utilizzare della glassa dolce, preparata aggiungendo a dell’acqua calda, un po’ di colorante da cucina e dello zucchero a velo.
Potete decorarli semplicemente con una spolverata di zucchero a velo. Potete ricoprirli con della marmellata. Oppure ancora potete utilizzare della glassa dolce, preparata aggiungendo a dell’acqua calda, un po’ di colorante da cucina e dello zucchero a velo.

Inviato da
roberta
il 09/11/2016 alle 19:05

buonissimi! ho fatto qnche bella figura con i miei amici! Grazie di cuore e di gusto!!!
Inviato da
Greta
il 25/10/2016 alle 15:25

Nell impasto ci vuole molta più farina...per il resto facili da fare
Inviato da
dolce
il 18/10/2016 alle 17:59

le mie sono per adesso sono in forno
Inviato da
Rachele Pucci
il 08/12/2015 alle 18:24

Sono stra-buoni (^ _^)
Inviato da
il 23/11/2015 alle 10:41

Grazie Francesca! Puoi aggiungerla a piacere se lo ritieni opportuno ;)