Frittelle di mele al cioccolato
Difficoltà:

Dosi: per
6 persone
Tempo:
30 minuti
Note:
+ 30 minuti di riposo in frigorifero della pastella
Introduzione
Non si può resistere alla dolcezza e alla golosità delle frittelle di mele! Figuriamoci poi se sono arricchite da una colata di cioccolato fuso! Eccovi la ricetta per preparare una merenda sfiziosa o un dessert di fine pasto.
Ingredienti
•4 mele• •2 uova• •200 ml di latte• •1 limone• •100 g di cioccolato fondente• •Olio di arachidi q.b.• •4 cucchiai di zucchero a velo•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate questa ricetta preparando la pastella: separate i tuorli dagli albumi (teneteli da parte) e sbattete i primi con il latte in modo da ottenere un impasto liscio. Mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
Montate a neve ferma gli albumi aggiungendo poco alla volta 2 cucchiai di zucchero a velo e, una volta trascorso il tempo di riposo in frigo della pastella, incorporateli con movimenti delicati dal basso verso l’alto. La pastella è pronta!
Sbucciate le mele e privatele del torsolo utilizzando l'apposito attrezzo, dopodiché tagliatele a fette cercando di realizzarle della stessa larghezza e disponetele in un piatto irrorandole con il succo di limone affinché non anneriscano.
A questo punto scaldate l’olio per friggere, immergete ciascuna fetta di mela nella pastella e ponetela in cottura facendola dorare su tutti i lati. Scolate le fettine adagiandole in un piatto coperto di carta assorbente in modo che perdano l’eccesso di olio. Mentre friggete le mele, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
Una volta pronte tutte le frittelle, impiattatele, cospargetele con lo zucchero a velo rimanente ed effettuate la decorazione irrorandole con il cioccolato fondente fuso.
Montate a neve ferma gli albumi aggiungendo poco alla volta 2 cucchiai di zucchero a velo e, una volta trascorso il tempo di riposo in frigo della pastella, incorporateli con movimenti delicati dal basso verso l’alto. La pastella è pronta!
Sbucciate le mele e privatele del torsolo utilizzando l'apposito attrezzo, dopodiché tagliatele a fette cercando di realizzarle della stessa larghezza e disponetele in un piatto irrorandole con il succo di limone affinché non anneriscano.
A questo punto scaldate l’olio per friggere, immergete ciascuna fetta di mela nella pastella e ponetela in cottura facendola dorare su tutti i lati. Scolate le fettine adagiandole in un piatto coperto di carta assorbente in modo che perdano l’eccesso di olio. Mentre friggete le mele, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
Una volta pronte tutte le frittelle, impiattatele, cospargetele con lo zucchero a velo rimanente ed effettuate la decorazione irrorandole con il cioccolato fondente fuso.
Accorgimenti
Se non possedete l’apposito attrezzo per eliminare il torsolo delle mele, potete utilizzare un semplice coltello!
Idee e varianti
Queste deliziose frittelle di mele possono essere servite con dello sciroppo d'acero al posto del cioccolato fuso.