Coniglio ripieno

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 90 minuti
Introduzione
Esistono moltissime ricette di coniglio ripieno: di carne, di verdura o di formaggi. Proponiamo qui una ricetta con un gustoso ripieno misto.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Appiattite il coniglio con un batticarne e cospargetelo di sale e pepe.
Preparate un trito con tutti gli ingredienti: la carne di vitello, la mortadella, la lonza, il pangrattato, i funghi fatti rinvenire nell’acqua. Aggiungete la panna, il cognac, le erbe aromatiche, il sale e il pepe. Lavorate questo impasto e dategli una forma allungata da disporre al centro della carne di coniglio battuta. Arrotolate il coniglio attorno a questo polpettone e chiudete con lo spago da cucina.
Disponete il coniglio ripieno in una teglia unta d’olio, salate, pepate e irrorate con vino e un altro goccio d’olio.
Cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per circa 1 ora.
Accorgimenti
Per eliminare l’odore di selvaggina, tenete il coniglio a bagno in acqua e aceto bianco per almeno mezz’ora.
Idee e varianti
Potete servire il coniglio ripieno con un contorno di patate arrosto, aggiunte nella teglia a metà cottura.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da angela scalera il 28/11/2010 alle 16:52
Devo dire :buona la ricette e la presentazione da seguire.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?