Maiale in saor
Introduzione
Il maiale in saor è una ricetta di gusto agrodolce che si trova in diverse varianti in diverse zone del Nord Italia.
Ingredienti
•1000 gr. di arista di Maiale• •2 Cipolle• •2 spicchi d'Aglio• •50 ml di Latte• •80 ml di Aceto di vino• •Farina• •Sale• •Pepe• •Rosmarino• •Burro• •Lardo•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Avvolgete la carne nelle fettine di lardo, salatela, pepatela, e legatela con lo spago da cucina inserendo l’aglio e il rosmarino.
Sciogliete il burro in una casseruola e fatevi appassire la cipolla tagliata finemente, passate la carne nella farina e fatela rosolare rigirandola su tutti i lati. Sfumate con l’aceto e fate evaporare a fuoco medio-alto. Irrorate col latte e completate la cottura per circa 40 minuti a fuoco medio-basso.
Sciogliete il burro in una casseruola e fatevi appassire la cipolla tagliata finemente, passate la carne nella farina e fatela rosolare rigirandola su tutti i lati. Sfumate con l’aceto e fate evaporare a fuoco medio-alto. Irrorate col latte e completate la cottura per circa 40 minuti a fuoco medio-basso.
Accorgimenti
Se durante la cottura il liquido si asciuga, aggiungete un po’ d’acqua o di brodo.
Idee e varianti
Potete lardellare il maiale anche inserendo nella legatura del lardo tagliato a bastoncini.
Il maiale in saor può essere cotto anche nell’olio, al posto del burro.
Il maiale in saor può essere cotto anche nell’olio, al posto del burro.