Salsicce al pomodoro
Introduzione
Piatto semplice e gustoso, per un pranzo veloce senza rinunciare alla bontà.
Ingredienti
•8 Salsicce• •400 gr. di Polpa di pomodoro• •75 ml di Vino bianco secco• •2-3 foglie di Basilico• •Prezzemolo q.b.• •Erba cipollina q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate il basilico ed il prezzemolo, asciugateli delicatamente con un panno, tritateli e metteteli da parte. Prendete le salsicce, bucatele leggermente con una forchetta e sistematele in una padella antiaderente.
Aggiungete un po’ d’acqua (circa mezzo bicchiere) e fate cucinare la carne a fuoco lento. Aggiungete anche mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare per qualche minuto. Unite infine il basilico, la polpa di pomodoro, l’erba cipollina e il prezzemolo; regolate di sale e fate scaldare per altri 15 minuti. Servite il piatto caldo.
Aggiungete un po’ d’acqua (circa mezzo bicchiere) e fate cucinare la carne a fuoco lento. Aggiungete anche mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare per qualche minuto. Unite infine il basilico, la polpa di pomodoro, l’erba cipollina e il prezzemolo; regolate di sale e fate scaldare per altri 15 minuti. Servite il piatto caldo.
Accorgimenti
Questa ricetta è molto semplice e non richiede particolari accorgimenti. Ricordate solo di girare le salsicce di tanto in tanto in modo che si cuociano in modo uniforme su tutti i lati e all'interno.
Idee e varianti
Ricetta ottima anche con un trito di sedano, carota e cipolla da soffriggere leggermente con un po' di olio prima di aggiungere le salsicce.