Straccetti di vitello alle mele
Introduzione
Per cucinare la carne di vitello in modo un po' particolare, la ricetta degli straccetti di vitello alle mele è perfetta. Le mele non sono infatti un ingrediente solitamente utilizzato per accompagnare la carne: eppure è un abbinamento veramente azzeccato, perché il sapore della mela addolcisce quello del vitello, esaltandolo e regalandogli una sfumatura molto particolare.
Ingredienti
•400 g di fettine di vitello• •2 mele• •1 spicchio d'aglio• •½ bicchiere di vino bianco• •1 noce di burro• •Qualche rametto di rosmarino per decorare• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate un po' d'olio d'oliva in un tegame e fatevi dorare uno spicchio d'aglio: unite quindi la carne tagliata a pezzetti e, dopo una prima rosolatura, bagnatela con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, insaporite gli straccetti con sale e pepe, mescolateli bene e fateli andare per 5 minuti circa. Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a cubetti.
Togliete quindi la carne dal fuoco senza spegnere il fornello e trasferitela in un piatto.
Mettete nel tegame una noce di burro e i cubetti di mela: alzate la fiamma e fate andare le mele da sole nel sughetto di cottura della carne per un paio di minuti, dopodiché abbassate un poco il fuoco, unite gli straccetti di vitello, mescolate e fate saltare velocemente il tutto (per un minuto circa).
Decorate con i rametti di rosmarino e servite subito.
Togliete quindi la carne dal fuoco senza spegnere il fornello e trasferitela in un piatto.
Mettete nel tegame una noce di burro e i cubetti di mela: alzate la fiamma e fate andare le mele da sole nel sughetto di cottura della carne per un paio di minuti, dopodiché abbassate un poco il fuoco, unite gli straccetti di vitello, mescolate e fate saltare velocemente il tutto (per un minuto circa).
Decorate con i rametti di rosmarino e servite subito.
Accorgimenti
Questa è una ricetta piuttosto semplice che non richiede particolari accorgimenti, se non quello di tagliare a pezzetti piuttosto piccoli sia le mele che la carne. Solo così si cuoceranno velocemente e il piatto riuscirà bene.
Idee e varianti
Se vi piace, profumate le mele con un po' di cannella: un classico abbinamento che non stona mai.
Per rendere più completo e raffinato questo piatto, accompagnatelo con una salsa alla frutta: ad esempio una salsa ai fichi, preparata molto semplicemente facendo appassire in padella i fichi ben tritati insieme a un po' di burro e a un bicchiere d’acqua.
Per rendere più completo e raffinato questo piatto, accompagnatelo con una salsa alla frutta: ad esempio una salsa ai fichi, preparata molto semplicemente facendo appassire in padella i fichi ben tritati insieme a un po' di burro e a un bicchiere d’acqua.