Radicchio e fagioli

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 135 minuti
Note: + 8-9 ore di ammollo in acqua dei fagioli
5.0 1
Introduzione
Il radicchio e fagioli è un piatto semplice e nutriente, tipico della cucina casalinga.
Può essere servito come contorno o usato per condire un piatto di pasta fatta in casa.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tenete i fagioli a bagno per una notte. Cuocetetli per circa 2 ore in una pentola con acqua (fredda) e sale.
Scolateli e passateli nel passaverdure per ridurli in crema.
Pulite il radicchio eliminando le foglie esterne e la parte più dura del torsolo.
Lavate le foglie, tamponatele con carta assorbente e condite con un filo d'olio.
Cuocete su entrambi i lati sulla griglia per circa 5 minuti.
Servite il radicchio su un letto di purea di fagioli, condito con sale, olio, pepe e uno schizzo di aceto.
Accorgimenti
Il radicchio di Treviso esiste di due tipi: precoce e tardivo. Il secondo tipo, più pregiato, è anche più costoso e difficile da trovare. Il radicchio trevigiano precoce è comunque un'ottima alternativa.
Potete preparare la purea di fagioli anche passandoli al mixer: in questo modo però non eliminerete le bucce, che possono risultare fastidiose per qualcuno.
Idee e varianti
Potete preparare una ricetta di radicchio e fagioli più sostanziosa arricchendo il piatto con della pancetta rosolata in olio e cipolla.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da anna il 21/12/2014 alle 12:42
lo sto provando a farlo con mia mamma ma sono sicura che sara buonissimo

Newsletter

Speciali