Il gelato proteico si prepara frullando insieme una banana surgelata, delle proteine in polvere, del burro di arachidi e il cacao amaro.
Il gelato senza lattosio si prepara con latte vegetale, panna vegetale, bacca di vaniglia, zucchero di canna e amido di mais.
Il gelato Raffaello si prepara nella gelatiera con latte e crema di cocco a cui aggiungere anche il cocco rapè, lo zucchero e l'amido di mais.
Il semifreddo al mascarpone è un dessert tanto semplice da fare quanto soffice e goloso: vediamo quali ingredienti servono e come si prepara!
Il gelato al pistacchio si prepara nella gelatiera aggiungendo pistacchi spellati, zucchero, panna, latte ed estratto di vaniglia.
Il gelato senza zucchero è una ricetta a base di panna, latte condensato, sciroppo d'agave ed estratto di vaniglia, da surgelare in freezer per 3 ore.
Il tiramisù alle fragole senza uova è preparato con una base di biscotti secchi vegan e una crema a base di panna vegetale e yogurt di soia.
La mousse al caffè si prepara con panna, mascarpone, meringa al caffe e gelatina alimentare e può essere decorata a piacere.
La charlotte tiramisù è la variante in formato torta del tiramisù classico ed è realizzata sempre con crema al mascarpone e savoiardi inzuppati nel caffè.
Il porridge al cioccolato si prepara cuocendo i fiocchi d'avena insieme al latte, al cacao amaro in polvere, allo zucchero, al miele e a un pizzico di sale.
La mousse ai tre cioccolati è preparata con una base di simil pasta biscotto in cui si alternano 3 strati di mousse al cioccolato fondente, al latte e bianco.
La charlotte al mascarpone è una torta tanto buona quanto bella da vedere: e scoprite anche quanto è facile da preparare! Ecco la ricetta.