Gelato affogato al caffè

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Note: + 3 ore per il riposo in freezer
Introduzione
Il gelato affogato al caffè è un ottimo e rinfrescante dessert, perfetto da offrire ai propri ospiti a merenda o dopo cena.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate il latte in una casseruola e portatelo a ebollizione, dopodiché unite la vanillina, mescolate e spegnete il fornello.

Nel frattempo lavorate a crema i tuorli d’uovo con lo zucchero in una ciotola, sino a ottenere una spuma soffice e biancastra. Unite il latte vanigliato, mescolate e riponete il composto sul fornello. Fatelo sobbollire a fiamma bassissima e spegnete il fuoco quando inizia a rapprendersi.

Trasferite il liquido in una terrina. In un recipiente a parte montate la panna e incorporatela al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Mettete il tutto all’interno di una gelatiera e azionate la velocità media per 20 minuti, dopodiché riponete il composto in uno stampo e fatelo raffreddare in freezer per circa 3 ore.

Mettete tre palline di gelato all’interno dei singoli bicchieri, unite il caffè ancora caldo e completate con un ciuffetto di panna montata. Servite subito.
Accorgimenti
Fate attenzione a non far bollire il composto sul fornello ma solo sobbollire. Abbiate cura di montare molto bene la panna, in modo che conferisca la giusta nota di morbidezza e cremosità al gelato.
Idee e varianti
Potete guarnire il vostro gelato come più gradite, ad esempio con qualche scaglia di cioccolato fondente oppure con la granella di nocciole.

Newsletter

Speciali