Gelato al cioccolato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 15 minuti
Note: + 5 ore per il raffreddamento
5.0 1
Introduzione
È il classico peccato di gola, di cuore e di mente, non gli si può resistere, è il piacere avvolgente, è il ghiaccio bollente.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbattete l’uovo con lo zucchero in una casseruola in modo da ottenere un composto spumoso, chiaro e piuttosto denso.
Successivamente spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria insieme a un po’ di latte. Appena si sarà sciolto, aggiungete poco latte alla volta e la panna liquida, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno affinché la crema non si attacchi sul fondo.
Quando il cioccolato si sarà completamente sciolto, unitelo alla crema di uovo e zucchero, amalgamate e rimettete tutto sul fuoco mescolando per qualche minuto a fuoco basso.
Spegnete quindi il fuoco e lasciate raffreddare; quando sarà completamente freddo, versate il composto in un contenitore da freezer per un’ora e mezzo, dopodiché prelevate il contenitore e mescolate energicamente. Rimettere il contenitore in frigo e ripetete l’operazione dopo un’altra ora e mezzo. Rimettete in frigo, lasciate trascorrere un paio d’ore e il vostro gelato sarà pronto.
Accorgimenti
Mescolare il gelato serve a rompere eventuali cristalli di ghiaccio che potrebbero formarsi.
Il contenitore deve essere in acciaio inox.
Idee e varianti
Infinite varianti possono rendere speciale o dare un’impronta personale al vostro gelato: per esempio potete aggiungere agli ingredienti per la preparazione 1 bicchierino di rhum che darà quel tocco in più, oppure variare il tipo di cioccolato, al latte al posto del fondente o addirittura il dolce ed irresistibile cioccolato bianco, il tutto va a vostro gusto e piacimento.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da Teresa il 22/05/2014 alle 08:36
Il gelato al cioccolato, che non è la celebre canzone di Pupo scritta da Malgioglio, è il mio gelato preferito insieme a quella alla fragola. Quand'ero piccola sul cono prendevo sempre i due gusti insieme. :-)
Inviato da Gustissimo.it il 18/04/2012 alle 12:27
Certo, puoi mettere le fragole come guarnizione!
Il nostro consiglio è di provare una guarnizione di granella di pistacchi.
Inviato da d il 14/04/2012 alle 16:47
grazie ma si possono mettere le fragole scrivetemi che bonta'

Newsletter

Speciali