Mousse di melone

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Note: + 60 minuti per il riposo della crema in frigorifero.
5.0 2
Introduzione
Il sapore fresco e delicato di questa mousse di melone la rende molto indicata da consumare in estate. Provatela e non ve ne pentirete!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate la calotta del melone e scavate l’interno, in modo da prelevare tutta la polpa. Mettetela nel bicchiere del frullatore, unite lo zucchero e frullate a media intensità, sino a ottenere una crema omogenea.

Montate la panna e incorporatela delicatamente alla polpa di melone. Mettete la crema ottenuta in una ciotola e riponetela in frigorifero per almeno 1 ora.

Distribuite la mousse in quattro coppette individuali, decoratela con qualche ciuffetto di panna e servitela in tavola.
Accorgimenti
Quando prelevate la polpa dal melone, fate attenzione a lasciare da parte il verde del frutto, altrimenti la mousse assumerà una nota amara.
Idee e varianti
Decorate ogni coppetta con due foglioline di menta fresca e accompagnate la mousse con un croccante biscottino.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 30/04/2014 alle 09:16
Ciao Paola, certo se vuoi puoi congelare la mousse di melone: ci vorranno circa 3 ore prima di ottenere una crema compatta.
Inviato da paola il 29/04/2014 alle 20:56
ottima ricetta buona e fresca ma secondo voi si puo congelare?

Newsletter

Speciali