Granita di anguria
Una selezione di ricette light scelte per te!
Introduzione
Un modo light per rinfrescarsi in un bollente pomeriggio d’estate? Un bel bicchiere di granita all’anguria, il frutto simbolo della stagione calda!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate sciogliere a fuoco lento lo zucchero nell’acqua mescolando con una frusta a mano.
Tagliate l’anguria in 2, poi eliminate la buccia e tagliate la polpa a tocchetti, eliminate i semini e frullatela unendovi lo sciroppo e il succo del limone filtrato.
Versate l’anguria frullata in una vaschetta di acciaio e fatela riposare in freezer per circa 2 ore, mescolando ogni mezz’ora per frantumare il ghiaccio.
Servite la granita di anguria in bicchieri ghiacciati e godetevi la sua freschezza!
Tagliate l’anguria in 2, poi eliminate la buccia e tagliate la polpa a tocchetti, eliminate i semini e frullatela unendovi lo sciroppo e il succo del limone filtrato.
Versate l’anguria frullata in una vaschetta di acciaio e fatela riposare in freezer per circa 2 ore, mescolando ogni mezz’ora per frantumare il ghiaccio.
Servite la granita di anguria in bicchieri ghiacciati e godetevi la sua freschezza!
Accorgimenti
Anche se sarà un po' noioso, eliminate accuratamente tutti i semi dell’anguria prima di frullarla!
Idee e varianti
Potete servire la granita all’anguria a palline in un mezzo cocomero scavato.