Pancake senza uova

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
4.9 9
Introduzione
La ricetta dei pancakes, base per colazioni molto golose e nutrienti, arriva dal Nord America; qui ve la proponiamo nella versione senza uova. Provateli con lo sciroppo d’acero, che si trova nei supermercati più riforniti, o con panna e frutti di bosco.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate in una ciotola dai bordi alti la farina, il lievito, un cucchiaio di olio, lo zucchero e un pizzico di sale. Mescolate versando il latte a filo e passate il tutto con la frusta elettrica per ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare una decina di minuti.

Scaldate una padella antiaderente con un tocco di burro. Versate un paio di mestoli di composto, lasciatelo espandere naturalmente e fatelo cuocere da entrambi i lati fino a che non sarà brunito.

Procedete allo stesso modo fino a finire l’impasto. Impilate i pancakes uno sull’altro e serviteli dopo averli fatti intiepidire qualche minuto.
Accorgimenti
La consistenza del composto, una volta miscelato con la frusta elettrica, deve essere densa, non liquida.
Il pancake è da girare quando la superficie è bella scura, ma non bruciata, e vedete che si sono formate delle bollicine.
Idee e varianti
Potete servire i pancakes con lo sciroppo d’acero alla maniera nordamericana o con il cioccolato fuso, oppure ancora con panna e frutta.

Al posto del burro, potete ungere la padella con un paio di cucchiaini di olio.
Inviato da Gustissimo.it il 10/04/2017 alle 13:01
Ciao Nana :-)
La ricetta per i pancake ripieni è semplicissima! Scalda la padella con il burro e versa un mestolo del composto. Successivamente metti un cucchiaio di cioccolato al centro e ricopri con un altro mestolo del composto. Stessa cottura dei pancake normali. ;-)

Facci sapere se ti piacciono!! ;-)
Inviato da Nana il 08/04/2017 alle 17:35
Questa ricetta è buonissima! I pancake sono venuti soffici e più leggeri dei quelli con le uova. Ottima.
P.S. Potete aggiungere i panckae senza uova ripieni di cioccolato? Grazie per l'attenzione.
Inviato da Gustissimo.it il 07/04/2017 alle 14:50
Ciao Marina :-)
Puoi realizzarli anche senza lievito, ma saranno simili alle crepes. In questo link you.tipiace.it/ebook/ puoi trovare tante ricette per fare i Pancake, anche senza lievito! ;-)
Puoi anche cuocerli la sera prima, ma saranno leggermente gommosi.

Facci sapere come sono venuti ;-)
Inviato da Marina il 06/04/2017 alle 17:22
Il risultato è molto buono e i pancake sono più leggeri rispetto a quelli con le uova. È possibile realizzarli anche senza l'aggiunta del lievito? Se volessi prepararli per un picnic è possibile cuocerli la sera prima? O si rovinano?
Inviato da Gustissimo.it il 14/03/2016 alle 08:56
Ciao Sherry, certo puoi conservare la pastella in frigo fino a 1 giorno prima di procedere a fare i pancakes :-)

Newsletter

Speciali