Crepes al radicchio e gorgonzola

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 80 minuti
Note: + 2 ore di riposo del composto per le crepes in frigorifero
5.0 5
Introduzione
Le Crepes al radicchio e gorgonzola sono un classico della cucina francese adattato ai nostri tempi moderni e ormai famoso in tutto il mondo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Setacciate la farina in un recipiente, aggiungete il sale e, mescolando sempre con una frustina, aggiungete a filo il latte evitando accuratamente la formazione di grumi.
Sbattete le uova e unitele al composto di farina e latte mescolando bene fino ad avere una pastella liscia e fluida.

Dopo aver coperto il recipiente con la pellicola trasparente, lasciate riposare per un paio d'ore.
Al momento della preparazione delle crepes, fate sciogliere il burro a calore molto basso e aggiungetelo alla pastella mescolando energicamente.
Usate la classica padellina da crepes ungendola leggermente di burro, quindi versatevi circa due cucchiai di pastella cospargendola in modo da rivestirne completamente il fondo con uno strato sottile.

Lasciate cuocere a fuoco medio per un paio di minuti, dopo di che girate la crepe, prendendola con la punta delle dita e terminate la cottura.
Quando sarà pronta, mettetela da parte in un piatto. Ripetete l’operazione finché non avrete esaurito la pastella ricordandovi di mescolarla ogni volta.
Lavate e mondate accuratamente il radicchio scartando il gambo e le foglie più rovinate. Quindi tagliuzzatelo grossolanamente.

Scaldate il burro in una padella, aggiungetevi il radicchio, condite con sale e pepe, coprite il tutto e lasciatelo stufare per una decina di minuti.
Tagliate la crosta al gorgonzola, depositatelo in una ciotola, aggiungetevi la panna e fate amalgamare schiacciando con una forchetta.
Dopo aver fatto intiepidire il radicchio, unitelo al composto di gorgonzola insieme a una manciata di parmigiano.

Spalmate su ogni crepes un po' del composto di radicchio quindi piegatele in quattro e allineatele, leggermente accavallate, in una o due pirofile.
Aggiungete una spruzzata di formaggio grattugiato, aggiungetevi sopra il burro fuso e passatele nel forno ben caldo per una decina di minuti.
Accorgimenti
State bene attenti a cospargere in maniera uniforme la pastella sul padellino al momento della cottura.
Idee e Varianti
Se volete preparare una versione light delle crepes al radicchio e gorgonzola potete sostituire quest’ultimo con dello stracchino. Il sapore sarà meno intenso ma lo saranno anche le calorie.
Inviato da Gustissimo.it il 12/03/2019 alle 10:40
Ciao Beatrice!
il passaggio in forno serve per sciogliere bene il gorgonzola quindi è sufficiente come temperatura 150 gradi.
Se provi delle varianti facci sapere come vengono!
Continua a seguirci!
Inviato da beatrice il 23/02/2019 alle 15:23
In forno statico a che temperatura? E se mettessi i funghi invece che il radicchio?
Inviato da Gustissimo.it il 12/02/2018 alle 09:55
Brava Lucia, ottima idea :-)
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da Lucia il 07/02/2018 alle 12:46
Ho fatto queste crêpes per una cena con amici e sono state squisite,ho fatto un figurone, unica variante le ho condite con besciamella e non burro
Inviato da Gustissimo.it il 18/03/2016 alle 08:39
Ciao Sharon, hai ragione c'era un errore. Era la panna! Abbiamo modificato la ricetta, grazie per la segnalazione :-)

Newsletter

Speciali