Soffice frittata alle verdure
Scopri alcune delle nostre ricette light: 
Introduzione
La frittata è uno di quei piatti a cui difficilmente si rinuncia. Con alcuni accorgimenti, si può preparare una frittata soffice, leggera e saporita. Basta arricchirla con verdure, sostituire alcuni ingredienti, scegliere la cottura al forno, e il gioco è fatto. Qui vi proponiamo una soffice frittata alle zucchine, gustosissima tiepida, appetitosa fredda!
Ingredienti
•5 uova• •350 gr. di zucchine• •2 cucchiaini di prezzemolo tritato• •1 carota• •1 gambo di sedano• •1 cipolla• •1 tazzina di latte• •2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva• •Noce moscata q.b.• •Pepe nero q.b.• •1 pizzico di sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Accendete il forno a 180°C.
Dopo aver lavato e mondato le zucchine, tagliatele a rondelle.
Fate soffriggere il trito di carota, sedano e cipolla, unite le zucchine e fate rosolare. Aggiungete un pizzico di sale e coprite. Fate cuocere per circa 10 minuti e, se sarà necessario, aggiungete un po’ d’acqua. Una volta pronte, lasciate raffreddare.
Nel frattempo, in una terrina sbattete gli albumi con un pizzico di sale. In un’altra i tuorli, aggiungendo una spolverata di pepe nero, una grattata di noce moscata e il trito di prezzemolo. Unite il tutto e continuate a sbattere ancora 1 minuto.
Dal momento che la frittata deve essere soffice (oltre che light), sarà utile completare il composto con un po’ di latte parzialmente scremato (o scremato se siete a stretto regime dietetico).
Unite uova e zucchine e versate il tutto in una teglia rivestita con un foglio di carta forno.
Infornate e lasciate cuocere per 15/20 minuti.
Per tenere sotto controllo il grado di cottura, fate la prova dello stecchino: la frittata sarà pronta se il legnetto uscirà asciutto.
Dopo aver lavato e mondato le zucchine, tagliatele a rondelle.
Fate soffriggere il trito di carota, sedano e cipolla, unite le zucchine e fate rosolare. Aggiungete un pizzico di sale e coprite. Fate cuocere per circa 10 minuti e, se sarà necessario, aggiungete un po’ d’acqua. Una volta pronte, lasciate raffreddare.
Nel frattempo, in una terrina sbattete gli albumi con un pizzico di sale. In un’altra i tuorli, aggiungendo una spolverata di pepe nero, una grattata di noce moscata e il trito di prezzemolo. Unite il tutto e continuate a sbattere ancora 1 minuto.
Dal momento che la frittata deve essere soffice (oltre che light), sarà utile completare il composto con un po’ di latte parzialmente scremato (o scremato se siete a stretto regime dietetico).
Unite uova e zucchine e versate il tutto in una teglia rivestita con un foglio di carta forno.
Infornate e lasciate cuocere per 15/20 minuti.
Per tenere sotto controllo il grado di cottura, fate la prova dello stecchino: la frittata sarà pronta se il legnetto uscirà asciutto.
Accorgimenti
È importante che le zucchine siano ben asciutte quando le unite al resto, quindi, a cottura quasi ultimata, togliete il coperchio e lasciate asciugare a fiamma viva.
Perché la frittata sia ancora più soffice, aggiungete un pizzico di bicarbonato.
Vi ricordiamo che la cottura al forno risulta molto più leggera rispetto alla frittura. Tuttavia, per ridurre ulteriormente le calorie, basterà rosolare le zucchine con un po’ d’acqua (eliminando quindi totalmente l’olio). Potete anche unirle crude, purché vengano tagliate a rondelle molto sottili per facilitarne poi la cottura.
Perché la frittata sia ancora più soffice, aggiungete un pizzico di bicarbonato.
Vi ricordiamo che la cottura al forno risulta molto più leggera rispetto alla frittura. Tuttavia, per ridurre ulteriormente le calorie, basterà rosolare le zucchine con un po’ d’acqua (eliminando quindi totalmente l’olio). Potete anche unirle crude, purché vengano tagliate a rondelle molto sottili per facilitarne poi la cottura.
Idee e varianti
Sbizzarritevi con le vostre verdure preferite. Gustissimo vi suggerisce la variante ai funghi e carciofi, da preparare con lo stesso procedimento delle zucchine. Naturalmente, ampia libertà per le erbette aromatiche: sperimentando, sarete voi stessi a trovare la combinazione ideale!