Gnocchi alla pancetta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
Gli gnocchi alla pancetta sono un primo piatto gustoso e nutriente, perfetto per le fredde giornate invernali.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mondate il porro e il sedano eliminando le foglie esterne e tritateli finemente.
Fate sciogliere il burro in un tegame, aggiungete il trito e fate soffriggere.

Aggiungete la pancetta tagliata finemente e fatela rosolare per qualche minuto. Aggiungete i piselli, i pomodori e aggiustate di sale.
Fate cuocere a tegame coperto per circa 20 minuti.

Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolandoli con una schiumarola a mano a mano che riemergono.
Servite gli gnocchi alla pancetta ben caldi, conditi con abbondante sugo.
Accorgimenti
Per questa ricetta scegliete la pancetta stesa.
Idee e varianti
Sono ottimi anche gli gnocchi in bianco con pancetta e radicchio, preparati facendo rosolare gli ingredienti in olio d’oliva e serviti cosparsi di abbondante parmigiano grattugiato.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?