Rigatoni feta, salsiccia e menta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Introduzione
Una pasta estiva, ma dal gusto corposo: i rigatoni si sposano bene con la salsiccia, rosolata nel vino, il gusto fresco della feta e il profumo della menta.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa cucinate la salsiccia. Ungete una padella con un filo di olio, fate soffriggere uno spicchio di aglio sbucciato, unite la salsiccia a tocchetti (o sgranata) e lasciatela rosolare. Una volta che avrà preso colore, sfumate con il vino, coprite, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per mezz’ora circa, fino a che la carne non sarà pronta. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

Nel frattempo mettete a bollire abbondante acqua. Salate al bollore e gettate la pasta che andrà scolata al dente.

Tagliate la feta a cubetti, metteteli in una insalatiera, dopodiché pepate e unite le foglie di menta lavate e sminuzzate a mano. Mescolate bene.

Versate i rigatoni nella ciotola con il formaggio, unite la salsiccia e un goccio di acqua della pasta, girate bene e servite.
Accorgimenti
Non gettate tutta l’acqua in cui ha cotto la pasta, ma tenetene un paio di cucchiai per ammorbidire il formaggio.
Idee e varianti
Al posto della feta potete utilizzare la ricotta o un altro formaggio fresco spalmabile: risulteranno più morbidi. Unite anche qualche fettina di cetriolo che regala un gusto inconfondibile ed è fresco e croccante.

Al termine della preparazione, quando unite i rigatoni al condimento, potete farli saltare con l'aggiunta di mezzo bicchiere di panna: il risultato sarà cremoso e stuzzicante!

Newsletter

Speciali