Penne con funghi porcini e salsiccia
Prova a realizzare i nostri primi a base di porcini. Eccone una selezione!
Introduzione
Le penne con funghi porcini e salsiccia sono un primo piatto ricco e nutriente, dal gustoso profumo autunnale. Preparatele con noi e porterete in tavola un primo davvero goloso!
Ingredienti
•400 gr. di Pasta tipo penne• •2 spicchi d'Aglio• •1/2 Cipolla• •200 gr. di Salsiccia• •250 gr. di Funghi porcini freschi• •1 Peperoncino• •70 ml di Vino bianco secco• •Olio extravergine d'oliva• •Sale• •Pepe•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite accuratamente i funghi porcini con un panno umido e tagliateli a dadini.
Eliminate l’anima all’aglio e tritate finemente la cipolla. Fate riscaldare qualche cucchiaio d’olio in un tegame capiente e rosolatevi aglio e cipolla, unendo il peperoncino tagliato a pezzetti.
Eliminate l’aglio e unite la salsiccia, privata della pelle e sbriciolata. Mescolate per far insaporire. Quando la salsiccia ha assunto un colore bruno, unite i funghi porcini, mescolate a fate cuocere per due minuti. Irrorate col vino bianco, aggiustate di sale e pepe e fate evaporare.
Nel frattempo lessate le penne al dente, scolatele e versatele nel tegame, facendole insaporire per altri 2 minuti. Servite subito, cospargendo con abbondante parmigiano grattugiato.
Eliminate l’anima all’aglio e tritate finemente la cipolla. Fate riscaldare qualche cucchiaio d’olio in un tegame capiente e rosolatevi aglio e cipolla, unendo il peperoncino tagliato a pezzetti.
Eliminate l’aglio e unite la salsiccia, privata della pelle e sbriciolata. Mescolate per far insaporire. Quando la salsiccia ha assunto un colore bruno, unite i funghi porcini, mescolate a fate cuocere per due minuti. Irrorate col vino bianco, aggiustate di sale e pepe e fate evaporare.
Nel frattempo lessate le penne al dente, scolatele e versatele nel tegame, facendole insaporire per altri 2 minuti. Servite subito, cospargendo con abbondante parmigiano grattugiato.
Accorgimenti
Per pulire i funghi porcini, non passateli sotto l’acqua corrente, ma strofinateli con un panno umido, tagliando con un coltello la parte finale del gambo, più terrosa. Staccate il gambo dalla cappella delicatamente con un movimento rotatorio. Per evitare di trovare i vermi o altri piccoli parassiti, potete appoggiare i funghi capovolti su un giornale: i parassiti, che non amano l’odore della carta di giornale, si concentreranno verso l’alto. Tagliando la parte terminale del gambo eliminerete anche gli animaletti.
Idee e varianti
Le penne con funghi porcini e salsicce sono ottime anche in rosso: unite quattro pomodori pelati prima di irrorare di vino bianco, e portate avanti la cottura finché il sugo non risulti concentrato al punto giusto.