Pasta al pesce spada affumicato
Introduzione
Il sugo di pesce spada affumicato rende pregiata questa pasta. Molto semplice da preparare, è ottima anche fredda.
Ingredienti
•350 gr. di Pasta tipo penne• •300 gr. di Pesce spada affumicato• •500 ml di Brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete a bollire una pentola piena d'acqua salata. Nel frattempo pulite il pesce spada, togliendo eventuali spine, pelle e parti scure, e tagliatelo a cubetti piuttosto piccoli. Lavate i cipollotti, affettateli e metteteli a dorare in padella per qualche minuto.
Aggiungete poi il brodo vegetale, sale, pepe e continuate la cottura, facendo sfumare il brodo. Dopo una decina di minuti versate il pesce spada e spolverate con un po’ di prezzemolo tritato; fate scaldare il tutto per qualche minuto.
Appena l'acqua comincia a bollire versateci la pasta e scolatela quando sarà al dente. Versatela nella padella dove avete cotto il sugo di pesce spada, amalgamatela e servite guarnendo con prezzemolo tritato.
Aggiungete poi il brodo vegetale, sale, pepe e continuate la cottura, facendo sfumare il brodo. Dopo una decina di minuti versate il pesce spada e spolverate con un po’ di prezzemolo tritato; fate scaldare il tutto per qualche minuto.
Appena l'acqua comincia a bollire versateci la pasta e scolatela quando sarà al dente. Versatela nella padella dove avete cotto il sugo di pesce spada, amalgamatela e servite guarnendo con prezzemolo tritato.
Accorgimenti
Questa è una ricetta light: il pesce spada è infatti povero di grassi e ricco di proteine, vitamine e sali minerali.
Idee e varianti
Durante la cottura del sugo potete unire anche qualche foglia di menta tritata e un po’ di succo di limone. Chi ama sapori più decisi può inoltre aggiungere una spolverata di peperoncino.