Penne con le triglie

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Le penne con le triglie sono un primo piatto particolarmente gustoso, grazie alle carni pregiate di questo pesce nostrano.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite le triglie, ricavatene dei filetti e fateli rosolare in un tegame capiente con qualche cucchiaio d’olio e lo scalogno tritato finemente. Rigirate i filetti di triglia per farli dorare su tutti e due i lati e irrorate con vino bianco secco.
Aggiungete il pomodoro tagliato a dadini e privato dei semi. Unite un cucchiaio di semi di finocchio, rigirate e fate cuocere aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Lessate le penne in abbondante acqua salata, scolate al dente e condite col sugo di triglie. Completate con una macinata di pepe fresco e servite.
Accorgimenti
Per agevolarvi, potete farvi pulire e sfilettare le triglie nella vostra pescheria di fiducia, avendo l’accortezza di cucinarle quanto prima.
Idee e varianti
Le penne con le triglie si prestano particolarmente a essere arricchite con una dadolata di verdure: zucchine e peperoni, o i più delicati asparagi.

Newsletter

Speciali