Spaghetti al ragù di tonno

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 80 minuti
Introduzione
Gli spaghetti al ragù di tonno sono una ricetta tipica siciliana. Gusto e genuinità sono i suoi punti di forza.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbucciate e affettate la cipolla e fatela soffriggere con l'aglio e l'olio fino alla doratura. Aggiungete il tonno tagliato a cubetti e fatelo rosolare bene per circa 1 ora. Nel frattempo scottate i pomodori in acqua bollente per qualche minuto, dopodiché spellateli, togliete i semi e fateli a cubetti.

Versateli nella padella con il tonno e fate cuocere per 10 minuti circa aggiustando di sale. Portate ad ebollizione una pentola d'acqua salata, versateci poi gli spaghetti e scolateli quando sono al dente. Fateli saltare nella padella in cui avete preparato il sugo aggiungendo del prezzemolo tritato.
Accorgimenti
Questa ricetta può essere preparata anche con tonno in scatola, ma è chiaro che il sugo perderà leggermente in sapore e freschezza.
Idee e varianti
In alcune zone della Sicilia questa ricetta viene completata con l'aggiunta di zucchine fatte a rondelle e fritte, da cospargere direttamente sui piatti. In altre versioni il sugo è arricchito da olive nere snocciolate e capperi.

Newsletter

Speciali