Spaghetti con le sarde
Introduzione
Specialità siciliana, in questa versione gli spaghetti con le sarde sono arricchiti dall'uovo sbattuto fatto saltare in padella con la pasta.
Ingredienti
•400 gr. di Spaghetti• •8 Sarde• •1 Uovo• •Prezzemolo q.b.• •1 spicchio d'Aglio• •Olio extravergine d'oliva• •Sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Dorate l'aglio in una padella antiaderente insieme a un filo di olio e aggiungeteci le sarde precedentemente pulite, per insaporire il tutto. Fate cucinare a fiamma bassa fino a quando le sarde non sono quasi sciolte. Cucinate poi la pasta in acqua salata, scolatela al dente e versatela nel sughetto di sarde che avete fatto, aggiungete poi l’uovo sbattuto ed un po’ di prezzemolo tritato. Mescolate e servite gli spaghetti con le sarde dopo qualche altro minuto di cottura.
Accorgimenti
Pulire le sarde è un'operazione piuttosto semplice: tenendo la sarda con una mano all'altezza della pinna, staccate la testa facendo pressione verso il basso, in modo che il ventre si apra leggermente; apritelo poi del tutto con un coltellino e togliete le interiora e la spina centrale. Lavate la sarda sotto acqua corrente per eliminare qualsiasi residuo di parti di scarto e le eventuali lische.
Idee e varianti
Insaporite la ricetta con un peperoncino piccante e del finocchietto selvatico, da aggiungere al soffritto insieme alle sarde.