Spaghetti gamberetti e zucchine
Introduzione
Gli spaghetti gamberetti e zucchine sono un primo piatto leggero e gustoso, di sicuro successo nei vostri pasti a base di pesce.
Ingredienti
•400 g di spaghetti• •4 zucchine di media grandezza• •300 g di gamberetti sgusciati• •8 pomodori rossi• •Vino bianco secco q.b.• •1 spicchio d'aglio• •Peperoncino q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mondate e riducete in piccoli pezzi le zucchine o a julienne. In una padella abbastanza ampia mettete 4 cucchiai di olio, aggiungete l'aglio, il peperoncino e le zucchine, quindi coprite e lasciate cuocere a fuoco medio alto. Mescolate spesso e togliete dal fuoco il tutto quando le zucchine si saranno leggermente colorate.
Nel frattempo in un tegame più piccolo versate 2 cucchiai di olio e i gamberetti tagliati a pezzi e lasciate cuocere per qualche minuto a fuoco vivace. Aggiungete un po’ di vino bianco e lasciate evaporare qualche altro minuto.
Quindi, unite i gamberetti alle zucchine tenendo da parte il liquido.
Nel tegamino dei gamberetti versate i pomodorini lavati, privati dei semi e tagliati a metà. Fate cuocere con il coperchio per qualche minuto e quando i pomodorini saranno morbidi versate tutto (questa volta anche il liquido) nel tegame con le zucchine. Fate amalgamare per qualche altro minuto.
Nel frattempo preparate la pasta in una pentola di acqua salata, scolatela al dente e versatela nel sughetto. Dopo aver ripassato la pasta servite subito.
Nel frattempo in un tegame più piccolo versate 2 cucchiai di olio e i gamberetti tagliati a pezzi e lasciate cuocere per qualche minuto a fuoco vivace. Aggiungete un po’ di vino bianco e lasciate evaporare qualche altro minuto.
Quindi, unite i gamberetti alle zucchine tenendo da parte il liquido.
Nel tegamino dei gamberetti versate i pomodorini lavati, privati dei semi e tagliati a metà. Fate cuocere con il coperchio per qualche minuto e quando i pomodorini saranno morbidi versate tutto (questa volta anche il liquido) nel tegame con le zucchine. Fate amalgamare per qualche altro minuto.
Nel frattempo preparate la pasta in una pentola di acqua salata, scolatela al dente e versatela nel sughetto. Dopo aver ripassato la pasta servite subito.
Accorgimenti
Nella cottura delle zucchine fate attenzione che non si attacchino alla padella, aiutatevi versando dell’acqua o un goccio di vino durante la cottura.
Idee e varianti
Se vi avanza una porzione di spaghetti gamberetti e zucchine, potete prepararla il giorno con le uova per ottenere una frittata particolarmente gustosa.
![](/stili/icone/ico-commenti.png)
2 commenti inseriti
Inviato da
Latin Beppe
il 22/07/2012 alle 13:13
![](/stili/icone/difficolta-0.png)
ricetta ok!!! tutto buono!!! Salutoni
Inviato da
Mauro
il 02/09/2011 alle 18:04
![](/stili/icone/difficolta-0.png)
li ho fatti oggi sono buonissimi