Pasta alla Norma

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
5.0 5
Introduzione
Piatto tipico della cucina siciliana e simbolo della città di Catania, ogni boccone di pasta alla Norma sprigiona tutto il sapore dei prodotti della Sicilia. Il nome si deve all’opera del compositore catanese Bellini, cui la ricetta è dedicata.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate le melanzane a listarelle e friggetele in abbondante olio profumato da uno spicchio d’aglio, dopodiché scolatele, salatele e lasciatele riposare. Preparate il sugo facendo soffriggere i due spicchi d’aglio rimanenti in un fondo d’olio extravergine e versandovi poi la passata di pomodoro; salate, fate restringere un po’ il sugo e, a fiamma spenta, incorporatevi le melanzane, facendole amalgamare a dovere. Conservate il sugo ottenuto da parte.

Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete in essa la pasta, scolatela al dente e versatela nel tegame contenente il sugo, girando il tutto con un cucchiaio di legno. Completate il piatto grattugiandovi, a pioggia, la ricotta salata, e aggiungendo basilico e pepe.
Accorgimenti
Per la buona riuscita del piatto, sarebbe ideale avere a disposizione melanzane di stagione, che conservano tutti il sapore “siciliano” della ricetta, e macinare il pepe fresco.
Idee e varianti
Questa ricetta tradizionale non si presta a particolari varianti, tuttavia ne sono note versioni che prediligono i pomodori pelati alla passata.
Commenti
5 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 22/03/2017 alle 10:40
Certo Bea! Se preferisci, utilizza pure la mozzarella ;-)
Inviato da bea il 21/03/2017 alle 21:28
si può usare la mozzarella al posto della ricotta?
Inviato da Gustissimo.it il 14/06/2016 alle 12:34
Ciao Salvatore! No, le melanzane non vanno messe in acqua e sale. Segui il procedimento da noi suggerito alla lettera e non te ne pentirai. Aspettiamo tue notizie sul risultato ;)
Inviato da salvatore il 10/06/2016 alle 14:32
ma le melanzane. vanno messe in acqua. e. sale?
Inviato da Carol il 28/04/2016 alle 19:09
ottima piaciuta a tutti da riproporla

Newsletter

Speciali