Tagliatelle ai carciofi
Difficoltà:
Dosi: per
4 persone
Tempo:
30 minuti
Note:
+ 15 minuti per il riposo a bagno dei carciofi
Introduzione
Le tagliatelle ai carciofi sono una vera delizia per il palato. Il loro gusto morbido e avvolgente le rende perfette da preparare e gustare durante tutto l'anno, anche se è in autunno e in inverno che il loro consumo aumenta.
Ingredienti
•400 g di tagliatelle• •30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato• •4 carciofi• •1 spicchio d'aglio• •150 ml di brodo vegetale• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •1 limone• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate i carciofi sotto l'acqua corrente e procedete a eliminare il gambo e le foglie esterne più dure. Tagliate i carciofi a spicchi e metteteli in una ciotola colma d'acqua, nella quale aggiungerete il succo del limone. Lasciate i carciofi in ammollo per circa 15 minuti, dopodiché scolateli e tamponateli con un canovaccio asciutto.
Versate due cucchiai d'olio in una padella e fatelo scaldare a fiamma bassa. Mettete l'aglio a rosolare e, quando prende colore, aggiungete anche i carciofi. Unite un mestolo di brodo, salate e fate cuocere per 15 minuti.
Nel frattempo fate scaldare una pentola colma d'acqua sul fornello e, quando l'acqua inizia a bollire, salatela e buttate le tagliatelle. Attendete il tempo di cottura riportato sul retro della confezione, dopodiché scolatele al dente e unitele nella padella con i carciofi. Mantecate con un mestolo di acqua di cottura, regolate di sale, completate con una spolverata di parmigiano e servite subito in tavola.
Versate due cucchiai d'olio in una padella e fatelo scaldare a fiamma bassa. Mettete l'aglio a rosolare e, quando prende colore, aggiungete anche i carciofi. Unite un mestolo di brodo, salate e fate cuocere per 15 minuti.
Nel frattempo fate scaldare una pentola colma d'acqua sul fornello e, quando l'acqua inizia a bollire, salatela e buttate le tagliatelle. Attendete il tempo di cottura riportato sul retro della confezione, dopodiché scolatele al dente e unitele nella padella con i carciofi. Mantecate con un mestolo di acqua di cottura, regolate di sale, completate con una spolverata di parmigiano e servite subito in tavola.
Accorgimenti
Utilizzate dei carciofi freschi e sodi per la preparazione del piatto: li riconoscete per le foglie croccanti e ben attaccate le une alle altre.
Idee e varianti
Per un gusto ancora più saporito, potete aggiungere 70 grammi di pancetta a cubetti.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da
Sejla
il 06/12/2012 alle 22:58
Buone buone