Indivia alla griglia con gamberi

I piatti proposti da gustissimo per una cena leggera

Introduzione
Chi ha detto che i piatti leggeri non debbano essere gustosi? Questa ricetta vi farà preparare un piatto tanto delizioso quanto sano in pochi e veloci passaggi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Iniziate lavando i gamberi per poi sgusciarli e scaldando una pentola d’acqua salata con il succo del limone.

Sciacquate l’indivia sotto l’acqua corrente, per poi privarla del torsolo e delle foglie esterne. Asciugate i cespi con cura, quindi tagliateli a metà per il verso lungo, dopodiché scaldate la griglia su un fornello a fiamma moderata e, dopo circa 5 minuti, poneteli sopra facendoli abbrustolire da tutte le parti.

Nel frattempo immergete i gamberi nella pentola d’acqua bollente, facendoli cuocere per appena 3 minuti, e scolateli facendoli asciugare su un foglio di carta assorbente.

Disponete l'indivia grigliata sul piatto da portata assieme ai gamberi, condite con un filo di olio e un pizzico di sale, quindi completate con il pepe rosa in grani e il prezzemolo tritato per poi servire a tavola.
Accorgimenti
La cottura dei gamberi varia a seconda della loro dimensione: scolateli non appena iniziano a rassodarsi, così da mantenerli succulenti.
Idee e varianti
Per dare più carattere a questa ricetta, sostituite il condimento con un’emulsione di olio e paprica dolce da cospargere sui gamberi e sull’indivia.

Newsletter

Speciali