Merluzzo al pomodoro

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Il merluzzo al pomodoro è un delicato e saporito secondo piatto a base di pesce. Il pomodoro conferisce una nota aggiuntiva di freschezza, rendendo questo piatto perfetto da gustare anche in estate.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate i pomodorini sotto l’acqua corrente, eliminate il picciolo e tagliateli a metà. Versate tre cucchiai di olio in una padella e, quando diventa caldo, mettete lo spicchio d’aglio a rosolare. Aggiungete i pomodorini, salateli e fateli cuocere a fiamma bassa per 3 minuti.

Mettete la farina su un piatto e passateci i filetti di merluzzo, premendo leggermente con le dita così che la farina aderisca bene su tutti i lati. Aggiungete i filetti di merluzzo e i capperi nella padella, mescolate e sfumate con il vino bianco. Alzate la fiamma al massimo per far evaporare l’alcool in eccesso, dopodiché rimettetela al minimo, aggiungete il prezzemolo e proseguite la cottura per 5 minuti. Salate, pepate e girate i filetti di merluzzo, facendoli cuocere per altri 5 minuti.

Regolate di sale e pepe e trasferite il merluzzo con i pomodorini su un piatto da portata. Servite subito.
Accorgimenti
Ricordatevi di alzare la fiamma al massimo quando sfumate con il vino, così l’eccesso di alcool evaporerà.
Idee e varianti
Se non amate il gusto dei capperi, potete sostituirli con le olive taggiasche.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Anna Maria il 14/04/2012 alle 20:23
Ottima ricetta!
Inviato da Fabrizio Palermo il 26/09/2010 alle 15:23
Premetto che a me non piace il merluzzo ,ma l'ho dovuto mangiare perchè a dieta. Ad ogni modo, questa ricetta l'ho trovata ottima!! Davvero... Ha insaporito molto.. Sembra una specie di "ghiotta" messinese... Complimenti, molto buona! Consiglio di provarla

Newsletter

Speciali