Strudel di carciofi
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
55 minuti
Note:
+ il tempo per la preparazione della pasta sfoglia
Introduzione
Lo strudel di carciofi è un’alternativa alle classiche torte rustiche, e può essere servito sia in un buffet sia come piatto unico.
Ingredienti
•400 gr. di Pasta sfoglia•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne, tagliateli a pezzi e teneteli a bagno in acqua acidulata col succo di limone.
Scaldate un tegame con dell’olio, fate soffriggere l’aglio e il prezzemolo e rosolate i carciofi. Sfumate col vino bianco, condite con sale e pepe e fate cuocere.
Nel frattempo sbattete le uova con la ricotta e una presa di pangrattato. Unite i carciofi e amalgamate tutti gli ingredienti.
Stendete la pasta sfoglia e disponete il ripieno al centro: ripiegate i quattro lati verso l’interno e spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo.
Ungete una teglia col burro, disponeteci lo strudel di carciofi e cuocete in forno ben caldo a 200 gradi per circa mezz’ora.
Scaldate un tegame con dell’olio, fate soffriggere l’aglio e il prezzemolo e rosolate i carciofi. Sfumate col vino bianco, condite con sale e pepe e fate cuocere.
Nel frattempo sbattete le uova con la ricotta e una presa di pangrattato. Unite i carciofi e amalgamate tutti gli ingredienti.
Stendete la pasta sfoglia e disponete il ripieno al centro: ripiegate i quattro lati verso l’interno e spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo.
Ungete una teglia col burro, disponeteci lo strudel di carciofi e cuocete in forno ben caldo a 200 gradi per circa mezz’ora.
Accorgimenti
Potete preparare la pasta sfoglia in casa, comprarla fresca in un negozio di pasta all’uovo o surgelata in qualsiasi supermercato.
Idee e varianti
Potete arricchire la farcitura con delle noci tritate e una manciata di uvetta fatta appassire in mezzo bicchiere di vino.

1 commento inserito
Inviato da
Gregorio
il 02/11/2010 alle 20:59

Interessanti: carciofi al posto delle male! Cusioso di assaggiar, e chissà auqnte varianti :)