Pollo al rosmarino

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + 120 minuti di marinatura
Introduzione
Il pollo al rosmarino è forse uno dei modi più classici per preparare questa carne: croccante e saporito è il classico piatto della Domenica.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite il pollo, sciacquatelo sotto acqua corrente e tamponatelo con un panno. Apritelo sul dorso e schiacciatelo per bene su un tagliere.
Preparate una marinata con olio, succo di limone, sale, pepe e rosmarino.
Cospargete il pollo con questo composto e fate marinare per almeno 2 ore.
Sgocciolate il pollo e cuocetelo in forno a 200/250 gradi con altro rosmarino e un filo d’olio fino a che la pelle non risulti croccante.
Accorgimenti
Il pollo ruspante ha una carne sicuramente più gustosa e meno grassa rispetto a quelli da batteria.
Idee e varianti
Il pollo al rosmarino ha il suo naturale contorno in un bel piatto di croccanti patate al forno. Potete aggiungere altri sapori alla marinata come aglio tritato e peperoncino.
Una buona variante è quella di preparare il pollo al rosmarino sotto forma di spiedini. In tal caso potete procedere con la stessa marinata e cuocere la carne su una griglia.

Newsletter

Speciali