Pollo tandoori

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Note: + 10 ore di riposo del pollo
Introduzione
Il pollo tandoori è una tipica ricetta indiana che prevede la cottura della carne in un apposito forno chiamato Tandoor, fatto in argilla della regione del Punjab. Per ottenere un buon risultato pur non utilizzando il forno apposito potrete cucinare questo piatto nel grill del vostro forno.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
La sera prima macinate insieme un cucchiaino di paprica, un cucchiaino di semi di cumino, un cucchiaino di semi di coriandolo, un cucchiaino di zenzero grattugiato e il garam masala e aggiungeteli allo yogurt mescolando fino a ottenere una crema omogenea. Spellate i petti di pollo e bagnateli con il limone spremuto, poi cospargeteli con la crema di yogurt. Salate e lasciate riposare in frigorifero per una decina di ore.

Trascorse le 10 ore, disponete i petti di pollo su di una teglia e fate cuocere per mezz’ora nel forno che avrete portato alla temperatura di 220°C.
In una pentola fate soffriggere in poco olio la cipolla e lo spicchio di aglio, dopodiché aggiungete un cucchiaino di semi di senape e fateli tostare. A questo punto aggiungete la passata di pomodoro e i pomodori lavati e tagliati a dadini. Speziate con zenzero, paprica, cumino, coriandolo e curcuma, quindi aggiungete il fondo di cottura del pollo. Lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco moderato, mescolando lentamente.
Aggiungete al pollo la salsa così ottenuta e servite.
Accorgimenti
Per rendere più gustoso e saporito il piatto, invece di acquistare spezie già macinate, prediligete i semi che potrete poi pestare con un mortaio. In questo modo le spezie daranno il meglio del loro sapore.
Idee e varianti
Per dare un sapore ancora più deciso a questo piatto, potete aggiungere del peperoncino piccante a piacere.

Newsletter

Speciali