Tacchino al pomodoro
Difficoltà:
Dosi: per
4 persone
Tempo:
40 minuti
Note:
+ il tempo per la preparazione del brodo di carne
Introduzione
Questa ricetta di tacchino al pomodoro è tipica dei paesi dell’est europeo, ed è ottima durante i mesi invernali.
Ingredienti
•600 gr. di Tacchino a pezzi• •2 spicchi d'Aglio• •250 gr. di Polpa di pomodoro• •250 ml. di Brodo di carne• •Farina q.b.• •30 gr. di Olive nere denocciolate• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Passate il tacchino, tagliato a pezzi, nella farina condita con sale e pepe.
Scaldate un tegame con qualche cucchiaio d’olio e rosolatevi velocemente la carne, rigirandola per farla dorare su tutti i lati.
Togliete il tacchino dal tegame e tenetelo al caldo.
Nella stessa padella fate rosolare l’aglio. Quando inizia a soffriggere unite il pomodoro e il brodo. Portata a ebollizione mescolando bene. Unite la carne e le olive. Fate cuocere a fuoco molto basso fino a che il tacchino non è cotto.
Servite subito.
Scaldate un tegame con qualche cucchiaio d’olio e rosolatevi velocemente la carne, rigirandola per farla dorare su tutti i lati.
Togliete il tacchino dal tegame e tenetelo al caldo.
Nella stessa padella fate rosolare l’aglio. Quando inizia a soffriggere unite il pomodoro e il brodo. Portata a ebollizione mescolando bene. Unite la carne e le olive. Fate cuocere a fuoco molto basso fino a che il tacchino non è cotto.
Servite subito.
Accorgimenti
Per questa ricetta è consigliabile scegliere la sovra coscia di tacchino, più saporita e meno secca del petto. Ricordatevi di eliminare l’anima all’aglio, che rende i piatti meno digeribili.
Idee e varianti
Il tacchino al pomodoro, servito con del riso basmati cotto al vapore, è un prelibato piatto unico.