Parmigiana di melanzane light
Difficoltà:
Dosi: per
4 persone
Tempo:
80 minuti
Note:
+ 30 minuti per lo spurgo delle melanzane
Una selezione di ricette light scelte per te!
Introduzione
La parmigiana di melanzane è uno dei piatti più amati della cucina italiana. Per renderla light bastano poche mosse: melanzane grigliate senza aggiunta di olio anziché fritte, salsa di pomodoro, Parmigiano e ricotta! Un piatto davvero goloso anche se leggero rispetto all'originale!
Ingredienti
•400 g di melanzane• •400 g di pelati• •6 cucchiai di ricotta• •3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale grosso q.b.• •Sale q.b.• •3 foglie di basilico•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate accuratamente le melanzane, affettatele per lungo ottenendo fette spesse circa ½ centimetro, disponetele in un colapasta e cospargetele con del sale grosso; lasciatele riposare per almeno 30 minuti affinché perdano il loro liquido di vegetazione che le rende amarognole, quindi pulitele dal sale in superficie.
Nel frattempo prendete i pelati, poneteli in una casseruola con il basilico lavato e schiacciateli leggermente con una forchetta; fateli andare a fiamma bassa per una decina di minuti salandoli leggermente e mescolando di tanto in tanto, poi teneteli da parte.
Scaldate una piastra (o griglia) e cuocete le fette di melanzane senza aggiungere olio e senza salarle: basteranno pochi minuti di cottura su entrambi i lati.
Una volta grigliate tutte le melanzane, prendete una pirofila leggermente unta d’olio e cospargete il fondo con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, proseguite con uno strato di melanzane grigliate e infine con 2 cucchiai di ricotta, spalmandola leggermente, e 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato. Proseguite in questo modo ottenendo altri 2 strati e completate con la salsa di pomodoro in superficie.
Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 40-45 minuti.
Lasciate riposare una decina di minuti prima di servire la vostra parmigiana light!
Nel frattempo prendete i pelati, poneteli in una casseruola con il basilico lavato e schiacciateli leggermente con una forchetta; fateli andare a fiamma bassa per una decina di minuti salandoli leggermente e mescolando di tanto in tanto, poi teneteli da parte.
Scaldate una piastra (o griglia) e cuocete le fette di melanzane senza aggiungere olio e senza salarle: basteranno pochi minuti di cottura su entrambi i lati.
Una volta grigliate tutte le melanzane, prendete una pirofila leggermente unta d’olio e cospargete il fondo con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, proseguite con uno strato di melanzane grigliate e infine con 2 cucchiai di ricotta, spalmandola leggermente, e 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato. Proseguite in questo modo ottenendo altri 2 strati e completate con la salsa di pomodoro in superficie.
Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 40-45 minuti.
Lasciate riposare una decina di minuti prima di servire la vostra parmigiana light!
Accorgimenti
È importante lasciar riposare le melanzane affettate con il sale grosso per eliminarne il gusto amarognolo che potrebbe rovinare il piatto.
Idee e varianti
Se volete arricchire la parmigiana light, potete aggiungere 1 uovo sodo tagliato a fettine tra uno strato e l'altro!