Frittata di pasta ai peperoni
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
50 minuti
Note:
+ il tempo di raffreddamento della pasta
Introduzione
La frittata di pasta ai peperoni è ottima servita a quadretti in un buffet mediterraneo.
Ingredienti
•2 Peperoni di media grandezza• •400 gr. di Pasta• •Sale• •Olio extravergine d'oliva• •Peperoncino• •1 spicchio d'Aglio• •4 cucchiai di polpa di Pomodoro• •4 Uova• •1 cucchiaio di Farina• •1 cucchiaio di Pane grattato• •1 pizzico di Bicarbonato•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate i peperoni e passateli sopra la fiamma in modo d bruscare la pelle. Spellateli e tagliateli a listarelle. In un tegame capiente fate soffriggere l’olio, l’aglio e il peperoncino. Aggiungete i peperoni rigirandoli per farli insaporire. Versate la polpa di pomodoro e terminate la cottura.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e mantecatela per uno o due minuti nel tegame con i peperoni.
Fate raffreddare la pasta e sbattete le uova con un cucchiaino di farina, un pizzico di bicarbonato e il pangrattato. Aggiungete la pasta e versate il tutto in una teglia circolare precedentemente imburrata. Fate cuocere in forno già caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.
Servite la frittata di pasta ai peperoni a temperatura ambiente.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e mantecatela per uno o due minuti nel tegame con i peperoni.
Fate raffreddare la pasta e sbattete le uova con un cucchiaino di farina, un pizzico di bicarbonato e il pangrattato. Aggiungete la pasta e versate il tutto in una teglia circolare precedentemente imburrata. Fate cuocere in forno già caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.
Servite la frittata di pasta ai peperoni a temperatura ambiente.
Accorgimenti
Se durante la cottura i peperoni diventano troppo asciutti, potete versare un bicchiere d’acqua insieme al pomodoro.
Idee e varianti
Potete preparare la pasta anche passando il sugo con i peperoni al mixer in modo da ottenere una deliziosa salsa.

1 commento inserito