Timballo di riso e pollo

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 5 persone
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Un pasto completo che potete presentare come piatto unico. La gratinatura lo rende specialmente delicato e saporito.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate il pollo a cubetti. Fate rosolare la cipolla in una padella con un po’ di olio, aggiungete poi il pollo, un po’ di sale, pepe, i fegatini di pollo tagliuzzati, l'alloro e il vino bianco; dopo aver fatto evaporare il vino mettete la passata di pomodoro e fate cuocere per un’altra mezz’ora.

Nel frattempo fate cuocere il riso in acqua bollente salata, scolatelo ancora al dente e lasciatelo raffreddare.

Prendete infine una teglia, ungetela di burro e formate vari strati: sugo, parmigiano reggiano, riso e mozzarella a cubetti; una volta terminati gli ingredienti concludete con un ultimo strato di sugo e di parmigiano. Mettete in forno per circa 30 minuti e ad una temperatura di 200 gradi.
Accorgimenti
Il riso più indicato per il timballo è il vialone nano.
Idee e varianti
Per rendere il sugo più aromatico, sostituite il vino bianco con del cognac.

Newsletter

Speciali