Tortino di patate

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
4.0 2
Introduzione
Preparare una torta di patate non è difficile, il risultato e sfizioso per grandi e piccini.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lessate le patate e schiacciatele in una terrina con l'apposito schiacciapatate; aggiungetevi il latte, le uova, prima sbattute con sale e pepe, amalgamando accuratamente. Poi incorporate il grana e la salsiccia spellata e sbriciolata. Rimestate bene fino a che il composto sarà omogeneo.
Mettete la pasta sfoglia (precedentemente scongelata) sulla spianatoia e stendetela in 2 dischi sottili, di cui uno un po’ più grande. Con quest'ultimo foderate una teglia di 20 cm di diametro, imburrata. Sistematevi sopra il composto, livellatelo e ricopritelo col secondo disco. Ripiegate la pasta in eccesso formando un cordoncino e mettete la torta in forno caldo a 180°C, per circa 35-40 minuti.
Accorgimenti
L'impasto di patate non deve essere troppo duro, ma nemmeno troppo molle! Se è duro, aggiungete del latte.
Idee e varianti
Questa ricetta è ottima tagliata a quadretti da servire come aperitivo con un buon prosecco.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 29/10/2018 alle 11:00
Ciao Elda :-)
Se preferisci puoi provare a far saltare la salsiccia in padella. A noi piace di più aggiungerla cruda perché così rilascia tutto il suo sapore nell'impasto.
Facci comunque sapere la prossima volta come ti è venuta :-)
Inviato da elda il 26/10/2018 alle 21:59
Da riprovare facendo saltare la salsiccia in padella... Sembrava bollita :(

Newsletter

Speciali