Ciambella allo yogurt senza uova
Difficoltà:

Dosi: per
1 pezzo
Tempo:
55 minuti
Note:
usate uno stampo per ciambella del diametro di 24 cm
Le torte senza uova che Gustissimo ha scelto per voi:
Introduzione
La ciambella allo yogurt senza uova è un dolce perfetto da preparare per colazione o merenda, qualora venissero a trovarvi ospiti intolleranti alle proteine delle uova. Scoprite come prepararla, in poche e semplici mosse!
Ingredienti
•250 g di yogurt bianco intero• •85 g di zucchero• •180 g di farina 00• •1 cucchiaino di vanillina• •1 bustina di lievito per dolci• •1 pizzico di bicarbonato• •Zucchero a velo q.b.• •Burro q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate lo yogurt all’interno di una ciotola capiente e incorporate lo zucchero, la vanillina e il bicarbonato. Mescolate bene e unite anche il lievito e la farina setacciata.
Con l’aiuto di una frusta da cucina amalgamate bene tutti gli ingredienti, dopodiché versate il composto ottenuto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato.
Infornate a 180°C per circa 30-35 minuti, sino a quando la superficie risulterà dorata. Vi consigliamo anche di fare la prova dello stecchino: infilzate la torta con uno stecchino e, se uscirà asciutto e pulito, la ciambella è cotta. Sfornate quindi la ciambella su un piatto da portata e, quando si sarà leggermente raffreddata, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela in tavola.
Con l’aiuto di una frusta da cucina amalgamate bene tutti gli ingredienti, dopodiché versate il composto ottenuto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato.
Infornate a 180°C per circa 30-35 minuti, sino a quando la superficie risulterà dorata. Vi consigliamo anche di fare la prova dello stecchino: infilzate la torta con uno stecchino e, se uscirà asciutto e pulito, la ciambella è cotta. Sfornate quindi la ciambella su un piatto da portata e, quando si sarà leggermente raffreddata, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela in tavola.
Accorgimenti
Quando amalgamate tutti gli ingredienti, fate attenzione che il composto risulti liscio, omogeneo e senza grumi.
Idee e varianti
Al posto dello yogurt bianco potete utilizzare quello alla fragola, al cocco o al gusto che più gradite.
Le torte senza uova che Gustissimo ha scelto per voi:
•Ciambella alla ricotta senza uova• •Ciambella allo yogurt senza uova• •Ciambellone al cacao senza uova• •Torta alle mele senza uova• •Torta all'amaretto senza uova• •Torta al cocco senza uova• •Torta al cioccolato senza uova• •Plum cake al caffè senza uova• •Plum cake alle pesche senza uova• •Crostata alla marmellata senza uova•
Inviato da
il 20/12/2016 alle 14:00

Ok Marcello! Attendiamo tue notizie ;-)
Inviato da
marcello
il 19/12/2016 alle 19:30

ricetta seguita alla lettera ma con yogurt alla frutta. la cosa che non capisco è che sono bastati solo 20 minuti per cuocerla. Appena si raffredderà vi saprò dire!;)
Inviato da
il 17/11/2016 alle 16:52

Ciao Nekolina. Dato che il lievito è già presente fra gli ingredienti e di bicarbonato ne basta veramente un pizzico, se proprio vuoi evitarlo puoi farlo tranquillamente :-)
Inviato da
Nekolina
il 17/11/2016 alle 00:31

ciao, si può usare una bustina di lievito (o mezza) al posto del bicarbonato??
Inviato da
Pamela
il 10/11/2016 alle 19:54

Veramente ottima, io l'ho fatta in vesione vegan ho usato uno yogurt di soya alla vaniglia e 70 Gr di fruttosio al posto dello zucchero ... leggera e buonissima! Grazie mille