Crostata di mele

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 8 persone
Tempo: 60 minuti
Note: + il tempo per la preparazione della pasta frolla
5.0 2
Introduzione
La crostata di mele è una ricetta che piace davvero a tutti! Ottima soprattutto in un freddo pomeriggio invernale o in una serata insieme ad un vino da meditazione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate la pasta frolla (ricordate che la pasta deve riposare almeno un’ora prima di essere stesa). Ricavatene due dischi, uno leggermente più grande dell’altro.
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fette di 1 cm circa di spessore.
Adagiate il disco di pasta frolla più grande in una teglia circolare, spalmate la marmellata sul fondo con l’aiuto di un cucchiaio.
Aggiungete le mele distribuendole su tutta la superficie.
Ricoprite col disco di pasta più piccolo, fate aderire bene i bordi e tagliate la parte in eccedenza.
Con l’aiuto di un coltello, fate 4 o 5 tagli paralleli lungo la superficie della vostra crostata: serviranno a far uscire il vapore durante la cottura.
Cottura
Cuocete nel forno già caldo a 180°C per circa 50 minuti: la crostata dovrà risultare dorata.
Accorgimenti
Le mele migliori per preparare questa ricetta sono le renette, dal sapore leggermente aspro che contrasta col dolce della marmellata.
Idee e varianti
Se preferite potete realizzare la crostata di mele anche senza impiegare il secondo disco di frolla a copertura della frutta, ottenendo un effetto decorativo assai stuzzicante, come si evince dalla foto.
Potete preparare la crostata di mele utilizzando al posto della marmellata di mele qualche cucchiaio di crema pasticcera.
Se siete amanti delle spezie, potete arricchire la crostata con un po’ di cannella in polvere e noce moscata. Se volete invece esagerare con le decorazioni, aggiungete lo sciroppo di frutta!
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 19/02/2014 alle 10:08
Cara Lea Adda, è vero la foto è diversa, ma la ricetta è sostanzialmente la stessa solo con una piccola variante che, a seguito delle tua segnalazione, abbiamo aggiunto in “Idee e varianti” ;)
Inviato da LEA ADDA il 17/02/2014 alle 11:27
La foto non è compatibile con la ricetta. mele in vista anzichè dentro

Newsletter

Speciali