Millefoglie alla crema
Introduzione
Un dessert indimenticabile per una serata romantica? Provate con questa millefoglie alla crema.
Ingredienti
•2 rotoli di pasta sfoglia•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Srotolate la pasta sfoglia sul piano di lavoro e ricavatene 16 rettangoli di uguale grandezza. Rivestite quindi una placca da forno di carta antiaderente, disponetevi i rettangoli di pasta sfoglia distanziandoli e fateli cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti, o comunque fino a quando non appariranno dorati in superficie.
In una bastardella a bagnomaria lavorate a mano i tuorli con lo zucchero, aggiungete il latte, la vanillina e il Marsala. Mescolate, fate cuocere a fuoco moderato fino ad ottenere una crema e lasciatela raffreddare.
Sfornate le sfoglie e lasciatele raffreddare.
Assemblate il dolce: ogni porzione sarà formata da 4 sfoglie sovrapposte tra le quali andrete a porre qualche cucchiaio di crema. Servite il dolce freddo spolverizzandolo con lo zucchero a velo.
In una bastardella a bagnomaria lavorate a mano i tuorli con lo zucchero, aggiungete il latte, la vanillina e il Marsala. Mescolate, fate cuocere a fuoco moderato fino ad ottenere una crema e lasciatela raffreddare.
Sfornate le sfoglie e lasciatele raffreddare.
Assemblate il dolce: ogni porzione sarà formata da 4 sfoglie sovrapposte tra le quali andrete a porre qualche cucchiaio di crema. Servite il dolce freddo spolverizzandolo con lo zucchero a velo.
Accorgimenti
Questo è un dolce da consumare espresso: la sfoglia tende ad assorbire l’umidità della crema, per cui perde croccantezza e friabilità.
Idee e varianti
Potete sostituire la crema preparata con della crema chantilly.

1 commento inserito
Inviato da
hulya
il 09/01/2012 alle 20:19

buonaaaa che meraviglia wow che spettacolo gnam gnam