Torta della nonna

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 8 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + il tempo necessario per la preparazione della pasta frolla
5.0 2
Introduzione
La torta della nonna è un dolce della tradizione, a base di pasta frolla, pinoli e crema pasticcera.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate la pasta frolla, fatela riposare e stendetela a formare un disco di un paio di cm più largo della teglia.
Imburrate e infarinate una tortiera, disponeteci la pasta e bucherellate la superficie con una forchetta. Versateci la crema pasticcera insaporita con la scorza di limone grattugiata e cospargete la torta di pinoli.
Cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
Lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.
Accorgimenti
La pasta frolla deve risultare friabile: per ottenere questo risultato utilizzate il burro freddo di frigorifero e lavorate l’impasto il meno possibile.
Idee e varianti
Potete insaporire la pasta frolla con della vanillina e servire la torta decorata con stecche di cannella.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da gustissimo il 12/05/2016 alle 12:11
Ciao Monica, questa ricetta è molto breve perché è previsto l'uso della frolla già pronta. Se invece la vuoi preparare tu ecco qui la ricetta dettagliata: http://www.gustissimo.it/scuola-di-cucina/impasti-e-pastelle/pasta-frolla.htm
Grazie per seguirci!
A presto
Inviato da monica il 11/05/2016 alle 18:31
Descrizione della preparazione molto scarsa. Non si capisce cosa, quanto, quando. Volevo farla ma mi è passata la voglia.
Inviato da barbara il 26/09/2010 alle 14:09
La torta della nonna che faccio io e :
ingredienti per 8porzioni:
400 g. di zucchero,
250 g. di burro ammorbidito,
350 g. di farina,
250 ml di latte,
lievito,
4 uova,
1 pizzico di sale.

PREPARAZIONE:
preriscaldare il forno a 180°c.
Ungere e infarinare uno stampo del diametro di 23 centimetri.
in una terrina battere con frusta, possibilmente elettrica, zucchero sale e burro per 10 minuti finche il composto non diventa soffice,vaporoso, raschiando spesso il bordo con la spatola.Agiungere farina latte lievito e uova,amalgamare raschiando costantemente il bordo.
battere ancora per altri 2 minuti avendo cura di raschiare il bordo.
cuocete per 50-55 minuti finche uno stuzzicadente non fuoriesce pulito dall'impasto.
P.s.
il composto deve essere omogeneo.
prima di agiungere la farina , setacciarla, per non lasciare grumi.

Newsletter

Speciali