Torta di mele e cannella
Difficoltà:
Dosi: per
1 torta
Tempo:
60 minuti
Note:
dosi per una tortiera dal diametro di 24 cm
Prova le nostre ricette per preparare la torta di mele che preferisci!
Introduzione
La torta alle mele è la regina dei dolci tradizionali: semplice da preparare, morbida e gustosa. Un pizzico di cannella le dona un profumo intenso e una nota speziata.
Ingredienti
•125 g di farina di grano 00• •125 g di fecola di patate• •2 mele• •3 uova• •250 g di zucchero• •150 g di burro• •250 ml di latte• •Scorza di limone q.b.• •1 bustina di lievito per dolci• •2 cucchiaini di cannella• •Pangrattato q.b.• •Zucchero a velo q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate ammorbidire il burro a tocchetti fuori dal frigo. Nel frattempo mescolate le uova con lo zucchero, poi aggiungete il burro (lasciandone un paio di tocchetti per imburrare la teglia), la scorza grattugiata del limone, il lievito, un pizzico di sale e 1 cucchiaino di cannella. Aggiungete il latte a poco a poco, continuando a mescolare.
Unite la farina e la fecola di patate e incorporatele al composto. Amalgamate a mano o con le fruste elettriche, fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e senza grumi.
Lavate, sbucciate e tagliate a fette o a tocchetti le mele, versatele nel composto e mescolate per distribuirle.
Imburrate una teglia sul fondo e sui bordi e versate abbondante pangrattato, in modo che ricopra tutta la parte imburrata. Eliminate il pangrattato in eccesso e versate il composto.
Infornate per 45 minuti a 180°C. Per verificare che sia cotta, immergete un coltello pulito dentro la torta: se ne esce asciutto il dolce è pronto.
Togliete la torta dalla teglia e poggiatela su un piatto da portata. Spolverizzate con lo zucchero a velo mescolato a un cucchiaino di cannella, quando ancora calda.
Unite la farina e la fecola di patate e incorporatele al composto. Amalgamate a mano o con le fruste elettriche, fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e senza grumi.
Lavate, sbucciate e tagliate a fette o a tocchetti le mele, versatele nel composto e mescolate per distribuirle.
Imburrate una teglia sul fondo e sui bordi e versate abbondante pangrattato, in modo che ricopra tutta la parte imburrata. Eliminate il pangrattato in eccesso e versate il composto.
Infornate per 45 minuti a 180°C. Per verificare che sia cotta, immergete un coltello pulito dentro la torta: se ne esce asciutto il dolce è pronto.
Togliete la torta dalla teglia e poggiatela su un piatto da portata. Spolverizzate con lo zucchero a velo mescolato a un cucchiaino di cannella, quando ancora calda.
Accorgimenti
Per evitare che le mele si ossidino e quindi si anneriscano, bagnatele con il succo di 1 limone.
Il forno, quando inserite la torta, deve essere già caldo.
Il forno, quando inserite la torta, deve essere già caldo.
Idee e varianti
Per una torta ancora più golosa, si possono utilizzare le fettine di 1 o 2 mele per ricoprire la torta, al posto di spolverizzare con zucchero a velo e cannella in polvere.
Prova le nostre ricette per preparare la torta di mele che preferisci!
•Torta di mele• •Apple pie• •Tarte tatin• •Torta di mele americana• •Torta di mele con crema• •Torta di mele a raggi• •Torta di mele con pasta sfoglia• •Torta di mele cotogne• •Torta di mele della nonna• •Torta di mele e amaretti• •Torta di mele e cannella• •Torta di mele e mandorle• •Torta di mele facile• •Torta di mele grattugiate• •Torta di mele light• •Torta di mele rovesciata• •Torta mele e cioccolato• •Torta di ricotta e mele• •Torta di mele soffice•
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da
il 28/01/2019 alle 10:50
Ciao Deborah :-)
Grazie a te per aver provato la nostra ricetta!
Alla prossima :-)
Grazie a te per aver provato la nostra ricetta!
Alla prossima :-)
Inviato da
Deborah
il 26/01/2019 alle 15:12
Grazie molte!
Inviato da
il 01/08/2018 alle 16:37
Ciao Deborah!
Se vuoi utilizzare una tortiera da 22 cm puoi usare le stesse dosi della ricetta, il risultato sarà una torta solo un po' più alta.
Continua a seguirci :-)
Se vuoi utilizzare una tortiera da 22 cm puoi usare le stesse dosi della ricetta, il risultato sarà una torta solo un po' più alta.
Continua a seguirci :-)
Inviato da
Deborah
il 31/07/2018 alle 21:55
Ma usando la tortiera da 22 cm, di quanto vanno diminiute le dosi? Grazie