Torta di mele soffice
Difficoltà:
Dosi: per
1 torta
Tempo:
70 minuti
Note:
Usate una tortiera del diametro di 24 cm.
Prova le nostre ricette per preparare la torta di mele che preferisci!
Introduzione
Per una merenda veramente golosa, non c’è nulla di più nutriente di questa strepitosa torta di mele soffice! Il suo impasto morbido e delicato, che incontra la freschezza delle mele, dà vita a un dolce unico e molto amato in tutta Italia!
Ingredienti
•4 mele• •140 gr. di zucchero• •3 uova• •300 gr. di farina• •1 bustina di lievito per dolci• •2 cucchiaini di vanillina• •100 gr. di mascarpone• •Cannella in polvere q.b.• •1 pizzico di sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Riunite in una terrina lo zucchero con le uova e mescolate energicamente con una frusta da cucina, sino a ottenere una spuma soffice e biancastra.
Incorporate un pizzico di sale, la farina setacciata, il lievito, la vanillina e mescolate. Unite anche il mascarpone e amalgamatelo bene agli altri ingredienti.
Lavate le mele, sbucciatele, eliminate i torsoli e tagliatele a cubetti piccoli. Incorporatele all’impasto, insieme alla cannella, e mescolate.
Versate il composto in una tortiera rivestita con carta forno e infornate a 180°C per circa 50 minuti (immergete uno stecchino nella parte centrale della torta per verificare la cottura: se esce asciutto, vuol dire che è pronta).
Sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di servirla.
Incorporate un pizzico di sale, la farina setacciata, il lievito, la vanillina e mescolate. Unite anche il mascarpone e amalgamatelo bene agli altri ingredienti.
Lavate le mele, sbucciatele, eliminate i torsoli e tagliatele a cubetti piccoli. Incorporatele all’impasto, insieme alla cannella, e mescolate.
Versate il composto in una tortiera rivestita con carta forno e infornate a 180°C per circa 50 minuti (immergete uno stecchino nella parte centrale della torta per verificare la cottura: se esce asciutto, vuol dire che è pronta).
Sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di servirla.
Accorgimenti
Setacciate accuratamente la farina prima di incorporarla all’impasto, altrimenti potrebbero formarsi i fastidiosi grumi.
Idee e varianti
Per un sapore più rustico, se desiderate, potete sostituire lo zucchero raffinato con quello di canna e la farina 00 con quella integrale.